Calendar Icon - Dark X Webflow Template
September 20, 2025

Le 10 migliori aziende EdTech che stanno trasformando il futuro dell'apprendimento

Le aziende EdTech creano strumenti per supportare l'apprendimento digitale uniforme tra i team. Confronta le 10 principali aziende EdTech che aiutano le aziende a formarsi su larga scala nel 2025.

Se fai parte del team di formazione o apprendimento e sviluppo (L&D) della tua azienda, conosci già la sfida: mantenere un apprendimento coerente, flessibile e scalabile senza sovraccaricare i tuoi sistemi e le tue persone. Un LMS statico non è progettato per questo.

La gestione dei contenuti dei corsi, il monitoraggio dei progressi degli studenti e il mantenimento della conformità tra i reparti o le regioni richiedono molto più che liste di controllo e dashboard di amministrazione. È necessaria una piattaforma in grado di comprendere come funzionano effettivamente i team.

È qui che entrano in gioco le aziende EdTech. Il mercato globale delle tecnologie per l'istruzione è stato valutato in 163,49 miliardi di dollari nel 2024 e dovrebbe raggiungere 348,41 miliardi di dollari entro il 2030, un segno della velocità con cui questo settore si sta evolvendo per soddisfare le crescenti richieste di formazione.

In questa guida, ci concentreremo sulle 10 principali aziende EdTech che supportano i fornitori di formazione, i team delle risorse umane e le aziende che implementano programmi di apprendimento.

Cosa risolvono le aziende EdTech per i team di formazione?

I team di formazione spesso si occupano di scadenze, controlli di conformità e aggiornamenti costanti, motivo per cui molti cercano sistemi che riducano gli errori, semplifichino le attività amministrative e semplificare l'erogazione dei corsi. Le migliori aziende EdTech aiutano proprio in questo.

Queste piattaforme raggiungono questo obiettivo automatizzando le attività che prima richiedevano ore. I manager non devono inseguire i completamenti. I formatori non devono inviare promemoria.

Per i team che lavorano in diverse sedi o fusi orari, la coerenza è importante. I contenuti devono essere aggiornati. Ogni studente dovrebbe ricevere lo stesso materiale, indipendentemente da dove risieda.

Le migliori piattaforme EdTech lo rendono possibile grazie al controllo delle versioni e alla visibilità basata sui ruoli. Queste funzionalità vengono eseguite in background con il pilota automatico.

Questi strumenti sono progettati per i team che necessitano di record chiari, strumenti reattivi e aggiornamenti semplici. Ciò include le aziende che gestiscono la formazione interna, i fornitori esterni e i team delle risorse umane che gestiscono la conformità.

Le aziende EdTech aiutano le organizzazioni a superare numerose sfide operative. Alcune includono:

  • Attività come le iscrizioni, i promemoria e il monitoraggio vengono gestite automaticamente, liberando tempo per l'insegnamento effettivo e fornendo feedback.
  • Gli aggiornamenti dei contenuti vengono distribuiti istantaneamente a tutti gli utenti, garantendo che tutti utilizzino il materiale più aggiornato.
  • I formatori, i revisori e gli studenti ottengono ciascuno la visione giusta, senza bisogno di una configurazione manuale ogni volta.
  • I manager possono monitorare i progressi, identificare le lacune e intervenire tempestivamente, senza attendere i report.

Le 10 migliori aziende EdTech che stanno trasformando il futuro dell'apprendimento

Diamo un'occhiata più da vicino alle 10 principali aziende EdTech che daranno forma alla formazione sul posto di lavoro nel 2025. Ogni piattaforma elencata di seguito risolve una sfida diversa per i team di apprendimento.

1. Coursebox: piattaforma di formazione sull'intelligenza artificiale completa

Coursebox EdTech AI tutor alternative

Scatola dei corsi utilizza l'intelligenza artificiale per automatizzare ogni fase del processo di creazione del corso. È ideale per i formatori che dedicano troppo tempo alla creazione di contenuti, alla valutazione manuale e alla risposta a domande ripetitive.

Con Coursebox, puoi trasformare video, documenti o siti Web in moduli di formazione completi. Crea istantaneamente quiz, compiti e rubriche di valutazione.

Inoltre è dotato di un chatbot AI che supporta gli studenti in tempo reale, mentre i formatori monitorano i progressi da una dashboard centrale. I fornitori di formazione e i team interni di L&D riducono i tempi amministrativi, forniscono un apprendimento coerente e offrono supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza assumere personale aggiuntivo.

Caratteristiche principali:

  • Convertitore da file a corso
  • Chatbot per tutor di intelligenza artificiale
  • Generatore istantaneo di quiz e rubriche
  • Valutazione automatica con feedback
  • Branding della piattaforma white label

2. Coursera: apprendimento scalabile per le competenze della forza lavoro

Empower your talent to drive your business forward

Coursera offre una libreria di corsi pronti per l'uso aziendale creati dalle migliori università e leader del settore. È ideale per le aziende che richiedono programmi di miglioramento delle competenze per scalare team, reparti e sedi senza dover creare tutto da zero.

Tramite Coursera for Business, i team possono assegnare percorsi di apprendimento curati allineati ai ruoli professionali. I suoi consigli basati sull'intelligenza artificiale aiutano a far corrispondere i contenuti alle esigenze di competenze, mentre le integrazioni con i sistemi LMS e HR supportano il monitoraggio e il reporting dei progressi.

I team HR e L&D utilizzano Coursera per sviluppare le capacità della forza lavoro, ridurre le lacune nelle competenze e offrire opportunità di sviluppo continuo senza creare corsi internamente.

Caratteristiche principali:

  • Percorsi di apprendimento aziendali curati
  • Consigli sui corsi basati sull'intelligenza artificiale
  • Integrazioni LMS e HR
  • Programmi di miglioramento delle competenze allineati ai ruoli
  • Monitoraggio e reportistica del completamento

3. Udemy Business: formazione flessibile creata per i team

The AI-powered skills development platform that accelerates transformation

Udemy Business fornisce ai team l'accesso a migliaia di corsi su richiesta su vari argomenti, tra cui tecnologia, leadership e conformità. È ideale per le organizzazioni che devono offrire diverse opzioni di apprendimento per diversi reparti.

Le piattaforme sono dotate di tag AI che associano i contenuti a ruoli e competenze. Le sue analisi di utilizzo mostrano il modo in cui i team interagiscono.

Con Udemy Business, gli amministratori possono assegnare contenuti, tenere traccia dei completamenti e integrare l'apprendimento nei flussi di lavoro quotidiani tramite strumenti come Slack o Microsoft Teams. Inoltre, i responsabili L&D possono supportare l'apprendimento continuo su larga scala, offrendo ai dipendenti opzioni autonome pur rimanendo in linea con le esigenze aziendali.

Caratteristiche principali:

  • Oltre 20.000 corsi aziendali curati
  • Raccomandazioni sui contenuti basate sulle competenze
  • Analisi degli studenti in tempo reale
  • Si integra con gli strumenti del team
  • Dashboard di amministrazione per il monitoraggio

4. Udacity: miglioramento delle competenze tecnologiche aziendali con nanogradi

Technical upskilling at global scale

Udacity offre programmi strutturati di Nanodegree sviluppati in collaborazione con le principali aziende tecnologiche (Google, AWS, ecc.). Supporta la formazione guidata e pratica per i team tecnici, aiutandoli a soddisfare le esigenze del progetto e ad adattarsi ai cambiamenti nel tempo.

La piattaforma offre un apprendimento basato su progetti con revisioni dei mentori, classificatori di codice automatici e dashboard che tengono traccia dei progressi delle competenze. La sua offerta aziendale consente percorsi di apprendimento personalizzati, amministrazione del team e integrazioni di avanzamento.

I team di progettazione e dati utilizzano Udacity per colmare le lacune di competenze interne senza passare mesi a creare corsi di formazione proprietari. Le organizzazioni traggono vantaggio da programmi scalabili e specifici per i ruoli, in linea con il tuo stack tecnologico.

Udacity trasforma lo sviluppo tecnico da corsi video informali in un sistema di formazione di livello aziendale con metriche, tutoraggio e risultati reali.

Caratteristiche principali:

  • Nanogradi basati su progetti
  • Recensioni di mentori esperti
  • Valutazione e analisi automatiche
  • Piani di formazione aziendali
  • Dashboard delle competenze a livello di team

5. Pluralsight: formazione tecnica approfondita per team di professionisti

Build future ready tech teams faster

Vista plurale crea piattaforme di competenze strutturate per ingegneri, sviluppatori e professionisti IT. Utilizza valutazioni basate sull'intelligenza artificiale per mappare le competenze attuali, quindi consiglia percorsi selezionati per dominio.

I team possono valutare le prestazioni, assegnare obiettivi di apprendimento e monitorare i progressi tecnici tra i ruoli. Con laboratori sandbox e progetti pratici, l'apprendimento va oltre i video.

I responsabili tecnici, i responsabili IT e i team tecnici di formazione e sviluppo utilizzano Pluralsight per garantire che i team rimangano aggiornati, certificati e pronti per la consegna, soprattutto nelle grandi organizzazioni o nei team distribuiti.

Tra le prime 10 aziende EdTech, Pluralsight è progettata specificamente per ambienti tecnologici professionali, in cui precisione, profondità e controllo della versione sono più importanti del volume dei contenuti.

Caratteristiche principali:

  • Valutazioni delle competenze basate sull'intelligenza artificiale
  • Percorsi di apprendimento allineati ai ruoli
  • Laboratori sandbox del mondo reale
  • Rapporti sull'utilizzo e sui progressi del team
  • Strumenti di tracciamento delle certificazioni

6. 360Learning: apprendimento collaborativo per team moderni

The learning platform that combines the power of AI with the magic of collaborative learning

Formazione a 360 gradi è progettato per l'apprendimento guidato da pari. Consente agli esperti interni di co-creare contenuti di formazione, con supporto AI per la struttura, la modifica e i quiz.

Gli strumenti collaborativi, come i thread di commenti, le domande e risposte durante il corso e i compiti di gruppo, rendono l'apprendimento interattivo anziché isolato. Gli amministratori monitorano i progressi tramite dashboard di analisi integrate.

Le organizzazioni lo utilizzano per trasformare le conoscenze interne in esperienze di apprendimento ripetibili. Riduce la dipendenza da contenuti esterni e migliora la fidelizzazione attraverso il coinvolgimento del team.

360Learning combina formazione aziendale con collaborazione, rendendolo ideale per i team in rapida crescita che richiedono conoscenze per circolare rapidamente.

Caratteristiche principali:

  • Creazione collaborativa di corsi
  • Supporto per i contenuti assistito dall'intelligenza artificiale
  • Thread di discussione durante il corso
  • Monitoraggio interno degli esperti
  • Pannello di analisi in tempo reale

7. Teachable: crea e vendi programmi di formazione

Teachable Build and Sell Training Programs

I formatori e i consulenti hanno bisogno di un modo per creare prodotti di apprendimento strutturati senza assumere uno sviluppatore o pagare più strumenti. Insegnabile semplifica la creazione di corsi con builder drag-and-drop, hosting video integrato e sistemi di pagamento integrati.

Gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano a scrivere schemi e domande a quiz. Gli istruttori possono segmentare il proprio pubblico, impostare i livelli di accesso e rilasciare automaticamente i certificati.

Questa piattaforma EdTech è ideale per coach aziendali, formatori esterni e insegnanti solisti che creano contenuti di sviluppo professionale. Trasforma le competenze in prodotti di formazione scalabili.

Caratteristiche principali:

  • Generatore di corsi visivi
  • Hosting video integrato
  • Quiz con strumenti di schematizzazione dell'IA
  • Configurazione del pagamento e del check-out
  • Certificazione e segmentazione

8. Laurea: monitoraggio delle competenze per lo sviluppo della forza lavoro

AI-powered learning for a future-ready workforce

Le aziende faticano a misurare ciò che i dipendenti sanno oggi e ciò che devono ancora imparare per raggiungere obiettivi aziendali in evoluzione.

Laureato monitora le competenze tra i team associando le attività di apprendimento a competenze specifiche. Collega risorse di apprendimento interne ed esterne, consente ai manager di assegnare obiettivi per ruolo e utilizza l'intelligenza artificiale per consigliare contenuti mirati.

Le dashboard di analisi delle competenze consentono ai team L&D di identificare le lacune, monitorare i progressi e allineare i percorsi di apprendimento alle esigenze aziendali.

Le aziende utilizzano Degreed per andare oltre il consumo di contenuti e concentrarsi sullo sviluppo misurabile delle competenze. Funziona bene per le grandi organizzazioni con ruoli diversi e obiettivi di apprendimento continuo.

Caratteristiche principali:

  • Consigli sulle competenze basati sull'intelligenza artificiale
  • Percorsi di apprendimento basati sui ruoli
  • Strumenti per il monitoraggio delle lacune nelle competenze
  • Integrazione di contenuti da più fonti
  • Analisi delle competenze del team

9. RethinkFirst: formazione incentrata sul comportamento per i team di supporto

The most comprehensive suite of behavioral health solutions available

Ripensa prima fornisce contenuti formativi basati sull'evidenza attraverso una piattaforma creata per l'assistenza sanitaria, l'istruzione e gli ambienti di lavoro.

I moduli basati sull'intelligenza artificiale personalizzano i contenuti in base ai ruoli degli utenti (ad esempio, educatori, paraprofessionisti, risorse umane). Tiene traccia dei progressi degli studenti e aiuta gli amministratori a documentare i risultati in linea con le esigenze di conformità.

Gli strumenti di dati integrati supportano la pianificazione e il follow-up degli interventi. I team di formazione speciale, gli operatori sanitari e i coordinatori del benessere sul posto di lavoro utilizzano RethinkFirst per garantire che il personale sia dotato di competenze pratiche, supportate dalla scienza comportamentale.

Caratteristiche principali:

  • Formazione comportamentale basata sui ruoli
  • Moduli di apprendimento personalizzati con intelligenza artificiale
  • Monitoraggio integrato dei progressi
  • Strumenti di documentazione pronti per la conformità
  • Supporto dei dati per gli interventi

10. LearnUpon: LMS per team di formazione esterni e interni

We believe learning should be simple and its impact should be big

LearnUpon è un LMS basato sul cloud progettato per fornire formazione a tutti i tipi di pubblico da un unico sistema. Supporta più portali di apprendimento, consente agli amministratori di assegnare contenuti per gruppo o ruolo e si integra con strumenti come Salesforce, piattaforme HRIS e Zoom.

L'automazione basata sull'intelligenza artificiale aiuta a gestire le iscrizioni, inviare promemoria e tenere traccia dei progressi senza sforzi manuali. I responsabili delle risorse umane e i fornitori di formazione utilizzano LearnUpon per fornire un apprendimento scalabile e di marca, internamente o esternamente, mantenendo i report e la conformità centralizzati.

Caratteristiche principali:

  • Erogazione dell'apprendimento multiportale
  • Assegnazioni dei corsi basate sui ruoli
  • Flussi di lavoro per studenti basati sull'intelligenza artificiale
  • Integrazioni HR e CRM
  • Reportistica e conformità personalizzate

Concludendo

Non esiste un unico modo per eseguire l'allenamento, ma gli strumenti che scegli determinano l'efficacia quotidiana. Alcuni team hanno bisogno di aiuto per organizzare i contenuti. Altri necessitano di un monitoraggio migliore o di meno tempo dedicato alla valutazione e al supporto.

Le prime 10 aziende EdTech di questo elenco sono state create per affrontare problemi specifici. Se una di queste corrisponde a ciò per cui sta lavorando il tuo team, vale la pena provarla.

Inizia in piccolo. Provalo con un corso o un gruppo. Non hai bisogno di una revisione completa del sistema, basta una piattaforma che ti aiuti a svolgere meglio il tuo lavoro e mantenga tutti a bordo.

Domande frequenti

Le piattaforme EdTech sono solo per scuole e università?

No. Molte piattaforme EdTech sono create specificamente per la formazione sul posto di lavoro, aiutando le aziende a integrare, migliorare le competenze e gestire la conformità tra team distribuiti.

Gli strumenti EdTech possono sostituire un LMS tradizionale?

Sì, in molti casi. Le moderne piattaforme EdTech offrono funzionalità come la creazione di corsi, il monitoraggio dei progressi, l'automazione e le integrazioni che superano le prestazioni dei sistemi LMS esistenti.

In che modo le aziende EdTech supportano la formazione aziendale?

Le aziende EdTech forniscono strumenti per automatizzare l'erogazione dei corsi, personalizzare i percorsi di apprendimento, monitorare le prestazioni e garantire una formazione coerente tra i reparti o le regioni.

Le aziende possono creare i propri corsi con strumenti EdTech?

Sì. Piattaforme come Coursebox e Teachable offrono strumenti drag-and-drop, convertitori di contenuti e opzioni di branding per aiutare i team a creare moduli di formazione personalizzati.

Qual è il vantaggio dell'utilizzo di piattaforme EdTech esterne rispetto ai sistemi interni?

Le piattaforme EdTech esterne sono scalabili, aggiornate regolarmente e progettate per integrarsi facilmente con i sistemi HR o LMS, riducendo il carico IT e i tempi di configurazione.

Latest articles

Browse all
Attendi di essere reindirizzato.
Ops! Qualcosa è andato storto.