Cos'è la formazione informale e in che modo aiuta le aziende a formare i dipendenti
Scopri cos'è la formazione informale e come migliora le prestazioni dei dipendenti. Scopri i principali vantaggi, tipi ed esempi di formazione informale sul posto di lavoro.
Nei luoghi di lavoro moderni, l'apprendimento non avviene solo all'interno delle aule e dei seminari aziendali. Il più delle volte, si verifica naturalmente durante le conversazioni e le interazioni quotidiane. Questo modo naturale e spontaneo di apprendere è noto come formazione informale ed è uno dei metodi di formazione più efficaci ma sottoutilizzati.
Secondo la regola 70:20:10, il 70% dell'apprendimento dei dipendenti avviene in modo informale attraverso esperienze sul posto di lavoro e il 20% attraverso le interazioni con gli altri. Solo il 10% avviene attraverso una formazione strutturata e formale. Questa statistica da sola dimostra in modo convincente l'importanza della formazione informale.
In questa guida, analizzeremo cos'è la formazione informale ed esploreremo i suoi diversi tipi e vantaggi. Spiegheremo anche come sfruttare questa formazione per creare un team più intelligente e agile.
Punti chiave: formazione informale
Definizione: La formazione informale è un tipo di formazione autodiretta che non segue piani di lezione strutturati. Avviene naturalmente attraverso le interazioni sociali, le attività quotidiane e le esperienze sul posto di lavoro.
Tipi di formazione informale: la formazione informale comprende qualsiasi attività che aiuti i dipendenti ad acquisire conoscenze al di là dei programmi strutturati. Alcuni tipi comuni di formazione informale sono: tutoraggio, job shadowing, apprendimento asincrono e conversazioni tra pari.
Vantaggi della formazione informale: La formazione informale è autonoma, il che significa che i dipendenti hanno una maggiore autonomia su cosa, quando e dove apprendere. Ciò consente loro di apprendere al proprio ritmo, con conseguente maggiore coinvolgimento e fidelizzazione. È inoltre meno costoso ed efficace in termini di tempo rispetto alla formazione formale.
Che cos'è la formazione informale?
La formazione informale è un tipo di metodo di apprendimento non tradizionale e autodiretto che si verifica organicamente durante le attività quotidiane, le interazioni sul posto di lavoro, le esperienze sul lavoro e i quiz interattivi.
Rispetto alla formazione formale, non è vincolata da orari rigidi, piani di lezione strutturati o valutazioni obbligatorie. Invece, si svolge in modo naturale, senza che lo studente se ne accorga.
«L'apprendimento formale è come salire su un autobus: l'autista decide dove va l'autobus; i passeggeri sono pronti per il viaggio. L'apprendimento informale è come andare in bicicletta: il ciclista sceglie la destinazione, la velocità e il percorso. » — Jay Cross, autore del libro Informal Learning
Ciò che contraddistingue la formazione informale è la sua adattabilità. Si adatta agli stili e ai ritmi di apprendimento individuali. Questa caratteristica lo rende un metodo di formazione ideale per i professionisti moderni che preferiscono imparare su richiesta e secondo i propri ritmi. Poiché è integrato in conversazioni e interazioni regolari, i dipendenti tendono anche a conservare e applicare le conoscenze in modo più efficace.
7 tipi di formazione informale
Secondo una ricerca di Deloitte, quasi 80% dell'apprendimento sul posto di lavoro avviene attraverso interazioni sul posto di lavoro, piuttosto che programmi di formazione strutturati.
Che si tratti di tutoraggio, esercitazioni di gruppo o job shadowing, la formazione informale offre ai dipendenti l'opportunità di imparare osservando e partecipando a esperienze del mondo reale. Diamo un'occhiata ad alcuni dei tipi più comuni di formazione informale nei luoghi di lavoro:
1. Mentoring e peer coaching
Il tutoraggio è uno degli strumenti informali più potenti in qualsiasi strategia di formazione informale. Consente ai dipendenti di ricevere una guida individuale da colleghi più esperti, ricevere feedback in tempo reale e sviluppare forti legami sul lavoro.
Oltre alle conoscenze tecniche, il tutoraggio aiuta anche a sviluppare competenze trasversali essenziali, tra cui comunicazione, processo decisionale e rafforzamento della fiducia.
Suggerimento bonus: Incoraggia il tutoraggio inverso, in cui i dipendenti junior condividono il loro punto di vista e l'apprendimento con colleghi esperti. Ciò favorisce l'apprendimento bidirezionale e garantisce che ogni voce sia ascoltata e valorizzata.
2. Job Shadowing
Lo shadowing significa osservare un membro senior del team svolgere il proprio ruolo, offrendo uno sguardo di prima mano sulle dinamiche e sui difetti del posto di lavoro. È particolarmente utile durante l'onboarding o le transizioni di ruolo, poiché consente alle persone di osservare e sentirsi a proprio agio prima di assumere i nuovi ruoli.
A differenza del tutoraggio, si tratta di un approccio relativamente a breve termine e mirato che si concentra su aree di competenza specifiche. Osservando i flussi di lavoro in tempo reale e le dinamiche sul posto di lavoro, i dipendenti ottengono informazioni pratiche che aumentano il coinvolgimento, la fidelizzazione e la produttività.
3. Esercizio di team building
Gli esercizi di team building servono come opportunità di formazione informale per sviluppare capacità di collaborazione e risoluzione dei problemi. Inoltre, favorisce un ambiente amichevole e solidale nello spazio di lavoro, che contribuisce a una forza lavoro rispettosa e coesa.
Che si tratti di una sessione di brainstorming o di un ritiro aziendale con giochi e sfide, esercizi di team building ben progettati aiutano a rompere il ghiaccio. Sviluppano un senso di solidarietà tra i dipendenti, che li incoraggia a condividere le proprie conoscenze senza barriere.
4. Moduli di apprendimento asincroni
I luoghi di lavoro ibridi o remoti, in cui le interazioni faccia a faccia non sono sempre fattibili, traggono i maggiori vantaggi da apprendimento asincrono moduli. Questo tipo di formazione informale include documenti, sessioni di formazione registrate e altre risorse personalizzate a cui i dipendenti possono accedere da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
Le piattaforme di eLearning come Coursebox semplificano l'implementazione della formazione asincrona con tracciamento integrato. I vantaggi sono in entrambe le direzioni: i dipendenti hanno la flessibilità di apprendere al proprio ritmo, mentre l'amministrazione monitora comodamente i loro progressi.
5. Quiz interattivi
I quiz non devono sempre essere intimidatori e competitivi. Se utilizzati per la formazione informale, diventano check-in rapidi e coinvolgenti che integrano l'apprendimento nei flussi di lavoro quotidiani.
Incorporando brevi quiz sui processi di lavoro, sulle recenti politiche aziendali e sulle competenze dei dipendenti, i luoghi di lavoro possono rafforzare efficacemente le conoscenze e monitorare i progressi dei dipendenti. Incoraggiare i dipendenti a rispondere a questi quiz tramite l'LMS dell'azienda può aiutare a migliorare la conservazione delle informazioni senza creare pressioni sulle prestazioni. I dipendenti possono anche valutare la loro posizione attraverso questi quiz e migliorare le proprie competenze.
Coursebox è una piattaforma di e-learning che semplifica il processo con il suo sistema di gestione dell'apprendimento basato sull'intelligenza artificiale. Ti consente di creare quiz e valutazioni sull'intelligenza artificiale dalle tue risorse con un semplice clic.
Basta caricare il materiale di formazione e Coursebox genererà istantaneamente quiz e valutazioni. Ciò consente di risparmiare tempo e allo stesso tempo garantisce che il team rimanga preciso, informato e coinvolto.
6. Video didattici e tutorial
I video rimangono uno dei formati preferiti per la formazione informale e per una buona ragione. Dai video di YouTube ai tutorial interni registrati su schermo, i contenuti video consentono agli utenti di mettere in pausa, riprodurre e assorbire concetti complessi secondo i propri ritmi. Dalla formazione virtuale con istruttore alle sessioni Zoom registrate, questa forma di formazione informale è un'opzione di formazione flessibile e a basso costo.
Circa 85% degli studenti ritengono che la tecnologia video migliori significativamente la loro esperienza di apprendimento, il che spiega la popolarità dei contenuti video. Quando le informazioni statiche vengono convertite in immagini colorate, i dipendenti si sentono maggiormente coinvolti nella formazione. Dalla formazione virtuale con istruttore alle sessioni Zoom registrate, questa forma di formazione informale è un'opzione di formazione flessibile e a basso costo.
7. Apprendimento e simulazioni gamificati
La gamification rende l'apprendimento coinvolgente, competitivo e gratificante. Di conseguenza, i tuoi dipendenti si sentono più motivati a dare il meglio di sé. Trasformando l'allenamento in un gioco con punti e classifiche, piattaforme di apprendimento gamificate mantenere i dipendenti coinvolti rafforzando al contempo i concetti fondamentali.
Simulazione dell'apprendimento strumenti, come laboratori virtuali e scenari di realtà aumentata (AR), consentono ai dipendenti di apprendere impegnandosi in attività pratiche. Fornisce un ambiente digitale sicuro in cui tutti i dipendenti possono imparare da scenari del mondo reale ambientati in un ambiente virtuale.
In che modo la formazione informale aiuta le aziende a formare i propri dipendenti
Sebbene la formazione formale sia importante, è la formazione informale quotidiana che modella le competenze, la fiducia e la mentalità di un dipendente. Ecco alcuni vantaggi della formazione informale e come aiuta le aziende a creare un team più intelligente:
1. Meno pressione e migliore coinvolgimento
A differenza della formazione tradizionale in aula, la formazione informale elimina la pressione di test, valutazioni e rigide aspettative. I dipendenti sono liberi di apprendere secondo il proprio ritmo attraverso il peer coaching, lo shadowing o persino le interazioni sociali con i colleghi. Questa libertà alimenta la curiosità e rende l'apprendimento più coinvolgente.
2. Maggiore autonomia
La formazione informale offre ai dipendenti l'opportunità di scegliere cosa, quando e come vogliono imparare. Il modello autodiretto offre un maggiore senso di autonomia, che migliora la loro produttività. Ciò significa che, invece di assorbire passivamente i contenuti, i dipendenti partecipano attivamente al loro sviluppo guardando video tutorial su YouTube o discutendo di un progetto con un membro senior del team.
3. Diverse risorse di apprendimento
La bellezza della formazione informale sta nella sua flessibilità. Dalle discussioni di lavoro occasionali con i colleghi alla navigazione sui canali Slack e alla visione di video di YouTube, l'apprendimento può avvenire ovunque. Questo mix di formazione in tempo reale e fonti diverse assicura che i dipendenti rimangano aggiornati con contenuti nuovi e altamente pertinenti.
4. Apprendimento adattivo
Uno dei punti salienti della formazione informale è la sua agilità. Invece di aspettare che la direzione organizzi una formazione formale, incoraggia i dipendenti ad accedere alle conoscenze ogni volta che ne hanno bisogno. Che si tratti di guardare dimostrazioni, coaching tra pari o discussioni informali durante il pranzo, la formazione informale incoraggia l'approccio «Impara facendo». Ciò favorisce le capacità di risoluzione dei problemi e la conservazione delle conoscenze.
5. Efficace in termini di costi e tempi
Con la formazione informale, le aziende sfruttano le conoscenze, gli strumenti e le piattaforme interne esistenti per migliorare le competenze dei propri dipendenti. Non sono necessari formatori esterni, un budget per la formazione o mesi di pianificazione. Una rapida dimostrazione da parte di un membro esperto del team o una discussione informale durante il pranzo producono risultati di grande impatto praticamente a costo zero. Rispetto alla formazione formale, questa è molto meno costosa e richiede meno tempo senza interrompere il flusso di lavoro.
Come incoraggiare la formazione informale sul posto di lavoro?
Nell'ambiente di lavoro frenetico di oggi, i dipendenti non hanno sempre tempo per la formazione formale. Gran parte di ciò che apprendono avviene organicamente attraverso la condivisione delle conoscenze durante le riunioni, le conversazioni tra pari o il job shadowing. Ecco perché promuovere una cultura della formazione informale sul posto di lavoro è un'ottima idea.
Ecco cinque modi per incoraggiare la formazione informale sul posto di lavoro:
1. Promuovere la condivisione delle conoscenze
Uno dei modi più semplici per promuovere la formazione informale è incoraggiare i membri del team a condividere ciò che sanno. Che si tratti di una demo registrata su schermo, di una breve guida pratica o di una discussione dal vivo, sfruttare le esperienze altrui è un'ottima idea.
Prova a organizzare sessioni mensili «Lunch-and-Learn» in cui tutti si riuniscono per condividere nuove competenze o approfondimenti su un argomento.
2. Mantieni organizzate le risorse di apprendimento
Sebbene la formazione informale non richieda un apprendimento strutturato, è comunque necessario mantenere le risorse di apprendimento organizzate in un hub di conoscenza condiviso. Mantieni una libreria digitale con guide pratiche, video dimostrativi, articoli pertinenti e podcast. Puoi anche caricare tutto il materiale in un LMS, che lo classifica automaticamente, facilitando l'accesso per i dipendenti su richiesta.
3. Dedica del tempo all'apprendimento
Un recente sondaggio rivela che i dipendenti con opportunità di sviluppo professionale sentono 15% più coinvolto. Pertanto, è una buona idea dedicare ufficialmente 30-60 minuti ogni settimana alla formazione informale per facilitare l'apprendimento autoguidato. Ciò include l'ascolto di podcast pertinenti, la partecipazione a discussioni relative al lavoro o la visione di tutorial su argomenti pertinenti.
4. Sfrutta i social media network
I social media sono un potente strumento di formazione informale che mantiene i dipendenti connessi a un settore più ampio. Incoraggia i membri del tuo team a unirsi ai gruppi di LinkedIn e a partecipare ai forum e alle chat X pertinenti di Reddit. Questo li aiuta a stare al passo con le tendenze del settore e a imparare da persone esperte nello stesso campo al di fuori dei loro luoghi di lavoro.
5. Avvia un club del libro
I libri sono un ottimo modo per sviluppare competenze trasversali essenziali, come comunicazione, empatia e fiducia. Consenti ai tuoi dipendenti di votare un libro e di tenere una discussione informale davanti a un caffè o a pranzo. I club del libro creano spazi per conversazioni più approfondite e apprendimento tra pari che sviluppano naturalmente competenze trasversali senza la voglia di allenarsi.
Formazione informale vs. formazione formale
Mentre la formazione formale segue una struttura fissa, completa di istruttori, orari e valutazioni, la formazione informale avviene naturalmente, ad esempio durante le conversazioni tra pari. Ecco una tabella per aiutarti a comprendere le differenze tra formazione formale e informale.
FAQs
Cos'è la formazione formale?
La formazione formale è un approccio pianificato e strutturato alla formazione dei dipendenti, in genere condotto da un istruttore esterno. È un metodo di formazione tradizionale che ha una durata e degli obiettivi prestabiliti e si svolge in classe o online.
Quali sono alcuni esempi di formazione formale?
Esempi di formazione formale includono: corsi di apprendimento online, workshop, seminari, webinar e lezioni in aula. Segue una serie di traguardi e obiettivi con una struttura predefinita che consente ai dipendenti di migliorare le proprie competenze e ampliare le proprie conoscenze.
Quali sono i pro e i contro della formazione informale?
I vantaggi della formazione informale includono:
I dipendenti preferiscono la formazione informale alla formazione formale
Fornisce maggiore autonomia ai dipendenti
È conveniente e fa risparmiare tempo
Gli svantaggi della formazione informale sono:
La mancanza di struttura può portare a lacune nelle conoscenze
Difficile valutare la qualità della formazione
I dipendenti possono perdere tempo su argomenti non importanti
Promuovi la formazione informale per una forza lavoro più intelligente e forte
La formazione informale non dovrebbe essere presa alla leggera. Spesso è il modo principale in cui i dipendenti apprendono e crescono nei loro ruoli. Dai suggerimenti rapidi su Slack alle conversazioni spontanee tra colleghi, questi momenti favoriscono la crescita, spesso in modo più efficace della formazione formale.
Riconoscendo l'importanza e supportando la formazione informale, puoi consentire al tuo team di apprendere continuamente e adattarsi più velocemente. Le piattaforme di eLearning come Coursebox semplificano l'integrazione dell'apprendimento informale nella tua più ampia strategia di formazione e sviluppo.
Con strumenti basati sull'intelligenza artificiale per creare quiz, valutazioni e tracciare gli impegni, Scatola dei corsi ti aiuta a scalare la formazione informale mantenendola autonoma e flessibile.
Inizia subito la tua prova gratuita e autorizza il tuo team a imparare mentre lavora!