Calendar Icon - Dark X Webflow Template
October 17, 2025

La guida completa ai tipi di e-learning per formatori

Sei curioso di conoscere i diversi tipi di e-learning e il loro impatto sulla formazione? Scopri i formati principali, i loro vantaggi e quale si adatta meglio ai tuoi studenti.

Finito 90% delle aziende ora offrono una qualche forma di eLearning ai propri dipendenti. Questa impennata è una mossa strategica per migliorare le competenze della forza lavoro, aumentare la produttività e rimanere competitivi sul mercato.

Tuttavia, con vari tipi di formati di e-learning disponibili, selezionare quello giusto può essere un compito arduo. L'uso del formato sbagliato può disimpegnare gli studenti, sprecare risorse e ostacolare il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Per evitare questa situazione, i formatori e i professionisti della formazione e sviluppo devono comprendere i diversi tipi di e-learning e quando utilizzarli. Ti aiuteremo a raggiungere questo obiettivo analizzando i formati di e-learning più comuni, i loro vantaggi e come allinearli agli obiettivi di formazione della tua organizzazione.

Punti chiave: tipi di e-learning

  • Microlearning: Ideale per un allenamento rapido e mirato. Lezioni brevi e brevi aiutano i dipendenti a conservare meglio le informazioni senza perdere troppo tempo dalla giornata lavorativa.
  • Apprendimento video interattivo: mantiene gli studenti coinvolti attivamente attraverso scenari cliccabili, domande e punti decisionali, migliorando la comprensione e il ricordo.
  • Apprendimento mobile: offre flessibilità consentendo ai dipendenti di apprendere sempre e ovunque. È ideale per team ibridi o remoti che preferiscono l'apprendimento in viaggio.
  • Apprendimento misto: Combina moduli digitali con sessioni dal vivo o con istruttore, il che offre il perfetto equilibrio tra praticità e collaborazione.

Perché utilizzare diversi tipi di e-learning?

Blended learning outcomes are significant

Saresti sorpreso di sapere quanto può essere coinvolgente la formazione quando combini più tipi di e-learning come video, simulazioni e altro ancora.

In effetti, un meta-analisi di 30 studi sottoposti a revisione paritaria hanno rilevato che i risultati dell'apprendimento misto sono significativamente più elevati rispetto ai metodi tradizionali in classe. È perché ognuno per primo colma una lacuna diversa.

Ad esempio, i video semplificano i concetti, le simulazioni aumentano la fiducia e le discussioni rafforzano la comprensione. Insieme, creano un ciclo di apprendimento che mantiene le persone coinvolte e responsabili.

In parole povere, l'utilizzo di vari tipi di e-learning rende l'apprendimento più pratico. Trasforma gli spettatori passivi in partecipanti attivi e trasforma la formazione da un evento occasionale in un'esperienza duratura.

10 tipi di e-learning per migliorare la formazione

E se la formazione non fosse un lavoro ingrato per i dipendenti? Questo è esattamente ciò che accade quando si trova il formato giusto.

Tuttavia, poiché esistono più tipi, non è possibile utilizzarli tutti. Per facilitare la scelta, ecco dieci dei tipi più comuni di e-learning tra cui puoi scegliere:

10 types of elearning

1. Microapprendimento

Microlearning increases learning transfer

Microlearning si tratta di mantenere le cose concise, semplici e facili da ricordare. Invece di seguire lezioni di un'ora, gli studenti ottengono informazioni in piccoli formati, come video veloci, flashcard o brevi quiz.

Questo formato si adatta ai livelli di attenzione moderni ed è ideale per i professionisti impegnati che hanno bisogno di imparare senza perdere la produttività.

Una ricerca del Journal of Applied Psychology ha scoperto che il microlearning aumenta il trasferimento dell'apprendimento del 17%. Questo è un enorme vantaggio per te, soprattutto quando miri a risultati reali.

Per le aziende, il microlearning è facile ed economico. Con esso, è possibile suddividere lunghi manuali di formazione in moduli concisi, ciascuno incentrato su un singolo punto chiave. Brevi momenti di apprendimento mantengono i dipendenti coinvolti e motivati.

2. Apprendimento video interattivo

Apprendimento video interattivo trasforma l'atto passivo di guardare in un'esperienza di apprendimento attivo. In questo modo, i tuoi dipendenti possono fare clic, rispondere ed esplorare all'interno del video stesso.

Potrebbe comportare la scelta di come si svolge uno scenario, la risposta a una domanda a metà strada o l'esplorazione di un hotspot visivo per ulteriori dettagli. Questo coinvolgimento pratico mantiene gli studenti coinvolti attivamente e crea una connessione emotiva più forte con il contenuto.

Anche i risultati parlano da sé. Gli studi hanno rilevato che i video interattivi sono aumentati coinvolgimento degli studenti del 66%. Questo dimostra perché questo formato funziona a meraviglia in qualsiasi contesto aziendale.

Quando le persone interagiscono attivamente con ciò che stanno guardando, assorbono più informazioni e si sentono più sicure nell'applicarle in situazioni reali. Questo dà agli studenti il controllo e, quando sentono di avere il controllo, rimangono coinvolti.

3. Apprendimento mobile

Apprendimento mobile, o m-learning, mette la conoscenza direttamente in tasca. Consente agli studenti di accedere alla formazione ovunque, su telefono, tablet o laptop, senza essere legati a una scrivania. Per i dipendenti che sono costantemente in movimento, è uno degli approcci più pratici alla formazione continua.

La parte migliore è la sua adattabilità. I contenuti possono variare da brevi microlezioni a quiz interattivi, facilitando l'inserimento in brevi pause o spostamenti.

Inoltre, con oltre 68% degli studenti aziendali preferendo il mobile learning, è uno dei migliori tipi di e-learning che puoi aggiungere ai tuoi programmi di formazione esistenti. Ciò offre ai dipendenti la possibilità di apprendere al proprio ritmo.

Learners prefer mobile learning

4. Gamification

Gamification trasforma l'apprendimento in un'esperienza che assomiglia meno allo studio e più al gioco. Utilizza elementi come punti, classifiche, badge e sfide per stimolare la motivazione. Quando gli studenti vedono dei progressi, sono più propensi a rimanere coinvolti e a spingersi oltre.

Ma non si tratta di divertimento; si tratta di risultati.

Le aziende che gamificano il proprio apprendimento ottengono tassi di completamento più elevati, un coinvolgimento più profondo e una migliore conservazione delle conoscenze. I giochi innescano il rilascio di dopamina, che rende l'apprendimento naturalmente soddisfacente.

Per implementarlo, puoi gamify corsi di conformità, programmi di onboarding o moduli di sviluppo delle competenze. Azioni semplici, come sbloccare badge per i traguardi raggiunti o aggiungere quiz che simulano sfide del mondo reale, possono rendere i tuoi moduli di formazione molto più coinvolgenti.

5. Apprendimento basato su scenari

Questo nuovo tipo di e-learning mette gli studenti in situazioni realistiche in cui devono pensare, decidere e agire. Invece di memorizzare i fatti, applicano le loro conoscenze per risolvere i problemi, proprio come farebbero in un ambiente di lavoro.

È stato dimostrato che l'apprendimento basato su scenari aumenta la conservazione delle conoscenze fino al 75% perché collega direttamente la teoria alle applicazioni del mondo reale. Gli studenti ricordano meglio quando vedono come si svolgono i concetti nella pratica.

Puoi utilizzare moduli basati su scenari per la formazione della leadership, le simulazioni del servizio clienti o le pratiche di sicurezza. Ricreando le sfide della vita reale in un ambiente digitale sicuro, i dipendenti imparano a gestire la pressione e a prendere decisioni più informate.

Scenario-based learning increases knowledge retention

6. Formazione sulla conformità

Formazione sulla conformità potrebbe non sembrare entusiasmante, ma è uno dei tipi di e-learning più essenziali per qualsiasi organizzazione.

Assicura che i dipendenti comprendano e seguano le normative, le regole di sicurezza e le politiche aziendali, che aiutano a evitare rischi legali e a mantenere l'integrità sul posto di lavoro. Tuttavia, se fatto in modo tradizionale, può sembrare noioso.

Ecco perché le moderne piattaforme di e-learning ora rendono la conformità coinvolgente attraverso microlezioni, gamification e moduli interattivi.

La ricerca mostra che le aziende che utilizzano l'e-learning per migliorare la formazione sulla conformità sperimentano un tasso di completamento fino al 60%. È principalmente perché i dipendenti interagiscono meglio quando la formazione è interattiva e concisa.

Le organizzazioni possono rendere più utile la conformità suddividendo i contenuti in scenari facilmente riconoscibili e incorporando brevi quiz.

7. Apprendimento misto

L'apprendimento misto combina il meglio dei due mondi, formazione online e di persona. Consente agli studenti di assimilare la teoria attraverso moduli digitali e applicarla attraverso workshop, discussioni o sessioni di tutoraggio.

Questo equilibrio soddisfa le diverse preferenze di apprendimento e mantiene il processo dinamico. È semplicemente perché gli studenti ricevono una varietà di moduli di apprendimento, che li aiutano ad applicare ciò che hanno appreso nella loro attività.

Le aziende possono adottare l'apprendimento misto abbinando lezioni online di autoapprendimento a sessioni con istruttore o discussioni di gruppo dal vivo. È particolarmente utile per i programmi tecnici o di leadership in cui la collaborazione migliora l'apprendimento e lo sviluppo.

8. Formazione basata sulla simulazione

La formazione basata sulla simulazione immerge gli studenti in ambienti realistici e controllati in cui possono mettere in pratica le abilità senza rischi reali. Pensate ai piloti che utilizzano simulatori di volo o ai medici che provano gli interventi chirurgici in laboratori virtuali.

Si tratta di imparare attraverso l'esperienza pratica.

È stato dimostrato che il metodo aumenta la fiducia e migliora la fidelizzazione delle competenze. Sebbene ci siano pochi esempi di formazione aziendale, il Biological and Clinical Sciences Research Journal sostiene questo tipo di formazione.

Gli studi hanno scoperto che l'apprendimento basato sulla simulazione migliora le procedure precisione fino all'88%. Questo lo rende uno dei modi più efficaci per insegnare compiti complessi o ad alto rischio. È possibile creare simulazioni per le interazioni con i clienti, il funzionamento dei macchinari o la risposta alle crisi.

Simulation-based learning improves procedural accuracy

9. Apprendimento sociale

Apprendimento sociale prospera sull'interazione. Si basa sull'idea che le persone imparano meglio quando si scambiano idee, condividono esperienze e osservano gli altri. Questo tipo di e-learning porta la collaborazione nello spazio digitale attraverso forum di discussione, feedback tra pari e progetti di gruppo dal vivo.

Per capire come funziona il social learning e quanto sia efficace, TalentLMS ha condotto un sondaggio. Hanno scoperto che 66% (un terzo) dei dipendenti intervistati ritengo che l'apprendimento sociale migliorerebbe l'efficienza della formazione sul posto di lavoro.

Puoi incoraggiare l'apprendimento sociale creando centri di conoscenza interni o comunità di tutoraggio in cui i dipendenti condividono le conoscenze acquisite. Quando le persone insegnano e imparano gli uni dagli altri, le informazioni si diffondono più velocemente e il morale migliora.

10. Formazione virtuale con istruttore

Learners prefer online learning

Formazione virtuale con istruttore (ILVT) porta la struttura delle tradizionali sessioni in aula in un ambiente digitale. Gli studi dimostrano anche che l'85% degli studenti preferisce l'apprendimento online rispetto alle lezioni di persona, il che rende ILVT un'opzione eccezionale per le aziende.

Combina l'insegnamento in tempo reale con la comodità online, consentendo agli studenti di interagire con gli istruttori, porre domande e partecipare alle discussioni a distanza. Questo metodo rimane potente perché la connessione umana è ancora importante.

Inoltre, ILVT è ideale per programmi di miglioramento delle competenze o formazione tecnica che beneficiano della guida di esperti. Usa piattaforme come Zoom o Microsoft Teams e integrale con il tuo LMS per implementare ILVT nella tua organizzazione.

Tuttavia, se ti stai chiedendo quale LMS sia il migliore per questo, ti suggeriamo di utilizzare L'LMS AI di Coursebox. Ti consente di creare video di formazione in pochi minuti e offre anche chatbot AI per rispondere a qualsiasi domanda in tempo reale.

Coursebox Generative AI LMS

Testo alternativo: Coursebox Generative AI LMS

Come scegliere il giusto tipo di e-learning

La scelta del giusto formato di e-learning non riguarda solo ciò che sembra bello o nuovo. Si tratta di abbinare il metodo agli studenti, agli obiettivi e ai risultati aziendali. Ecco come fare questa scelta con sicurezza.

1. Inizia con i tuoi obiettivi di apprendimento

Prima di esplorare i formati, chiedi: Cosa voglio che ottengano i miei dipendenti?

Se il tuo obiettivo è la conservazione delle conoscenze, il microlearning o i video interattivi dovrebbero essere il tuo tipo di e-learning preferito. Allo stesso modo, per il cambiamento del comportamento o l'applicazione delle competenze, l'apprendimento basato su scenari o sulla simulazione è più efficace. Scegliendo quello giusto, vedrai i tuoi dipendenti ottenere risultati migliori.

2. Considerate la complessità dei contenuti

Non tutti i contenuti si adattano a tutti i media. Alcuni esempi che puoi tenere a mente includono:

  • Il microlearning e i quiz interattivi sono migliori per semplici aggiornamenti o aggiornamenti dei processi.
  • Per uno sviluppo approfondito delle competenze o una formazione tecnica, opta per sessioni virtuali di simulazione o con istruttore.

Una regola generale che puoi seguire è che più l'abilità è pratica, più coinvolgente dovrebbe essere il tipo di apprendimento.

3. Valuta le risorse disponibili

Il budget, il tempo e gli strumenti sono importanti tanto quanto i tuoi obiettivi. La creazione di simulazioni richiede un investimento maggiore, mentre il microlearning o le lezioni video possono essere implementati più rapidamente.

Infine, se vuoi risparmiare tempo e costi, considera l'utilizzo di strumenti come Coursebox, che può combinare facilmente più formati.

Sei pronto a ridefinire il modo in cui il tuo team impara?

Anche se i diversi tipi di e-learning sono fondamentali per creare programmi di formazione più adattabili, da soli non sono sufficienti. Hai anche bisogno di una piattaforma che possa aiutarti a combinare i tipi più pertinenti in un'unica piattaforma per i tuoi dipendenti.

La parte migliore è che non devi guardare lontano, poiché Coursebox offre tutto ciò di cui hai bisogno per rendere l'apprendimento più coinvolgente.

Con Video di formazione generati dall'intelligenza artificiale, LMS basato sull'intelligenza artificiale e analisi che tengono traccia dei progressi degli studenti, puoi concentrarti meno sulla logistica e più sui risultati.

Iscriviti gratuitamente a Coursebox oggi e trasforma l'apprendimento in un'esperienza!

FAQs

1. Quali tecnologie o strumenti supportano i formati di e-learning interattivi?

L'e-learning interattivo si basa su un mix di strumenti che rendono l'apprendimento coinvolgente, pratico e accessibile. I più comuni includono LMS come Coursebox, che aiutano a organizzare, tracciare e distribuire contenuti. Strumenti come Coursebox vengono utilizzati per creare corsi interattivi con quiz, scenari ramificati e animazioni.

2. Quali sono le quattro fasi dell'e-learning?

L'e-learning segue una chiara progressione che aiuta a trasformare un'idea in un'esperienza di apprendimento completa. Le quattro fasi dell'e-learning sono:

  1. Analisi: Identifica le esigenze, gli obiettivi e i problemi che la formazione dovrebbe risolvere.
  2. Progettazione: Pianifica la struttura del corso, il flusso di contenuti, gli elementi visivi e le interazioni a supporto degli obiettivi di apprendimento.
  3. Sviluppo: crea i materiali di e-learning effettivi utilizzando strumenti di creazione, contenuti multimediali e valutazioni.
  4. Valutazione: testa il corso con gli studenti, raccogli feedback e apporta miglioramenti per aumentare il coinvolgimento.

3. Quali sono le 3 P dell'e-learning?

Le 3 P rappresentano la base fondamentale di ogni programma di e-learning di successo:

  1. Persone: Studenti, istruttori e designer svolgono tutti un ruolo cruciale nel dare forma all'esperienza.
  2. Processo: Questa sezione descrive la progettazione, lo sviluppo e l'erogazione della formazione.
  3. piattaforma: si riferisce alla tecnologia che ospita e fornisce i contenuti.

Insieme, questi tre pilastri aiutano le organizzazioni a creare un e-learning organizzato, incentrato sullo studente e scalabile.

4. Quanto devono durare i moduli di e-learning?

Non esiste una risposta valida per tutti, ma la maggior parte degli studenti interagisce meglio con moduli che durano dai 10 ai 20 minuti. È abbastanza lungo per spiegare chiaramente un concetto senza un'eccessiva capacità di attenzione. Se il tuo argomento è complesso, valuta la possibilità di suddividerlo in lezioni di microlearning più brevi che gli studenti possano completare secondo i propri ritmi.

Latest articles

Browse all
Attendi di essere reindirizzato.
Ops! Qualcosa è andato storto.