Che cos'è la formazione basata sulle competenze?
Cosa significa formazione basata sulle competenze? Scopri perché è importante e come trasforma il modo in cui le persone e le organizzazioni crescono.
Cosa significa formazione basata sulle competenze? Scopri perché è importante e come trasforma il modo in cui le persone e le organizzazioni crescono.
Ripensa all'ultima volta che hai imparato qualcosa di nuovo, come guidare un'auto o cucinare una ricetta. Il tuo successo non si misurava in base al numero di ore di pratica, ma al momento in cui riuscivi effettivamente a svolgere il compito da solo. Questa idea è alla base della formazione basata sulle competenze.
Quindi, cosa significa formazione basata sulle competenze? È una strategia didattica in cui ti concentri sulla domanda: lo studente può dimostrare l'abilità? La formazione basata sulle competenze sposta l'attenzione dalla teoria fine a se stessa e verso abilità misurabili.
Nell'apprendimento organizzativo, fornisce un quadro chiaro della preparazione della forza lavoro. Discutiamo in dettaglio la formazione basata sulle competenze di seguito.
La formazione delle competenze è un allontanamento dai modelli educativi tradizionali che si basano sul tempo trascorso in classe o sul numero di moduli completati. Misura i progressi attraverso competenze dimostrate e comportamenti osservabili.
L'obiettivo è esporre i dipendenti alle informazioni e confermare che possono applicare ciò che hanno appreso in modi che supportano gli obiettivi aziendali.
Formazione basata sulle competenze funziona particolarmente bene in ambienti in cui le prestazioni hanno un impatto diretto e visibile. Ad esempio, un'azienda manifatturiera può richiedere ai dipendenti di completare dei corsi di sicurezza. In un contesto tradizionale, il corso si concluderebbe con una prova scritta o un certificato di frequenza.
Tuttavia, nella formazione basata sulle competenze, la valutazione si concentrerebbe sulla capacità del dipendente di eseguire un arresto sicuro delle apparecchiature o identificare i pericoli in officina. L'accento è posto sulla capacità in azione, non solo sulla memorizzazione.
Il principale vantaggio della formazione basata sulle competenze per le organizzazioni è la chiarezza. I manager e i leader ottengono informazioni affidabili su chi può assumersi determinate responsabilità perché la competenza viene verificata attraverso le prestazioni.
Significa anche che i budget per la formazione vengono spesi per sviluppare capacità reali anziché selezionare le caselle di conformità. I dipendenti, a loro volta, ricevono una formazione che sembra più pertinente, poiché possono vedere la connessione tra l'apprendimento e le loro responsabilità quotidiane.
La formazione basata sulle competenze si presenta in molte forme, a seconda delle competenze che un'organizzazione vuole sviluppare e dei risultati che si aspetta. Ecco alcuni esempi comuni di «cosa significa formazione basata sulle competenze» in diversi contesti:
In questo tipo di formazione, ti concentri sulle capacità pratiche di cui i dipendenti hanno bisogno per svolgere le loro attività principali. Potrebbe comportare l'uso di macchinari, la codifica in una lingua specifica o l'utilizzo di software specializzato. Il successo si manifesta quando l'individuo è in grado di completare l'attività senza errori e con risultati coerenti.
La formazione in quest'area potrebbe comportare la pratica dell'ascolto attivo, la strutturazione di e-mail chiare o la gestione dei disaccordi sul posto di lavoro. Quindi, puoi misurare la competenza in merito al modo in cui il dipendente interagisce con gli altri e contribuisce a un ambiente collaborativo.
Le organizzazioni utilizzano spesso la formazione basata sulle competenze per preparare i futuri leader. I partecipanti vengono valutati in base alla loro capacità di delegare, motivare gli altri, prendere decisioni sotto pressione e gestire il cambiamento.
Questi partecipanti vengono quindi testati sulla loro capacità di applicare queste competenze nella vita reale. Misurate le loro prestazioni per determinare i progressi.
I dipendenti che ricoprono ruoli di servizio possono seguire una formazione incentrata sulle interazioni con i clienti, sulla conoscenza del prodotto e sulla risoluzione dei reclami. Qui, la competenza viene dimostrata gestendo le esigenze dei clienti in modo efficace e migliorando i tassi di soddisfazione.
La formazione basata sulle competenze si basa su alcuni elementi importanti che la rendono diversa dalle altre modelli di apprendimento. Per spiegare questi elementi, useremo l'esempio di un'organizzazione sanitaria che introduce un programma basato sulle competenze per i nuovi infermieri.
Vogliono dotare questi infermieri delle capacità pratiche per gestire l'assistenza ai pazienti in sicurezza.
Il primo elemento è definire esattamente che aspetto ha la competenza. Per i nuovi infermieri, ciò potrebbe significare dimostrare procedure adeguate per l'assunzione dei pazienti e controllare i segni vitali.
Gli standard sono scritti in termini osservabili. Quindi, sia lo studente che il formatore sanno cosa comporta una performance di successo.
La valutazione nella formazione basata sulle competenze va oltre i test scritti. In questo caso, le competenze di un infermiere vengono valutate durante uno scenario dal vivo, magari ricoverando un paziente sotto supervisione. Invece di valutare solo sulla base della teoria, l'attenzione si concentra sulle prestazioni.
Gli studenti avanzano quando dimostrano di essere in grado di soddisfare la competenza, non dopo un determinato numero di ore di formazione. Ad esempio, un infermiere può dimostrare la propria competenza dopo una singola sessione, mentre un altro può aver bisogno di ulteriore pratica. Entrambi i percorsi sono validi perché è la competenza, non il tempo, a dettare la progressione.
Il feedback costruttivo è parte integrante della formazione basata sulle competenze. I formatori devono fornire una guida immediata e identificare le aree di miglioramento.
Ad esempio, un supervisore può notare che l'infermiere registra i dati del paziente in modo accurato ma deve migliorare la comunicazione quando spiega le procedure. Il loro feedback contribuirà a creare un ciclo di apprendimento e perfezionamento.
Ora che sai «Cosa significa formazione basata sulle competenze», il tuo prossimo passo dovrebbe essere imparare a implementarla nella tua organizzazione. Quando si passa alla formazione basata sulle competenze, è necessario pianificarla attentamente. Ecco come vincere formazione per lo sviluppo della forza lavoro.
Il primo passo è determinare le competenze e i comportamenti più importanti per la tua organizzazione. Questi possono variare in base al reparto o al ruolo.
Ad esempio, un team di vendita potrebbe concentrarsi sulla negoziazione e sulla comunicazione con il cliente, mentre un team tecnico può enfatizzare la risoluzione dei problemi e la gestione del sistema.
Una volta identificate le competenze, organizzale in quadri che delineano l'aspetto delle competenze a diversi livelli, come principiante, intermedio e avanzato. Questi framework offrono un punto di riferimento per i manager nella valutazione dei progressi.
Crea esperienze di apprendimento che offrano ai dipendenti la possibilità di esercitarsi e applicare le competenze. Questi possono includere workshop, simulazioni, giochi di ruolo o moduli online.
Il formato deve corrispondere al tipo di competenza che si sta sviluppando. Ad esempio, le capacità di leadership possono richiedere discussioni basate su scenari, mentre le competenze tecniche vengono rafforzate meglio attraverso la pratica pratica.
Puoi sviluppare questi moduli in un generatore di corsi come Scatola dei corsi che trasforma i materiali esistenti in corsi. Puoi effettuare ulteriori valutazioni utilizzando l'intelligenza artificiale di Coursebox e poi valutarle automaticamente. Poiché Coursebox supporta l'aggiunta di elementi interattivi, puoi rendere i tuoi moduli coinvolgenti quanto desideri.
Le valutazioni dovrebbero riflettere le attività lavorative reali piuttosto che i test astratti. Se il servizio clienti è una competenza chiave, i dipendenti potrebbero essere valutati attraverso interazioni di ruolo in cui risolvono le preoccupazioni dei clienti. Lo stesso vale per gli altri formazione per l'emancipazione dei dipendenti anche programmi.
Un feedback tempestivo aiuta i dipendenti a perfezionare le proprie capacità e a rimanere motivati. I manager o i formatori dovrebbero evidenziare i punti di forza, colmare le lacune e offrire una guida pratica. Il dialogo continuo rafforza l'apprendimento e crea responsabilità.
Diamo un'occhiata a due esempi reali di marchi che hanno utilizzato la formazione basata sulle competenze nelle loro organizzazioni.
Adobe ha progettato il suo programma Kickbox per incoraggiare i dipendenti a trasformare le idee in progetti tangibili. I partecipanti ricevono un toolkit strutturato con risorse, opportunità di tutoraggio e finanziamenti iniziali per guidarli nel processo di innovazione.
Ciò che lo contraddistingue è il quadro basato sulle competenze. I dipendenti devono dimostrare creatività, capacità di risoluzione dei problemi e gestione dei progetti man mano che attraversano ogni fase.
Il programma ha prodotto nuove iniziative interne ed è stato successivamente condiviso apertamente con altre organizzazioni in tutto il mondo. In tal modo, Adobe ha dimostrato come la formazione basata sulle competenze possa portare l'innovazione ben oltre una singola azienda.
Dagli anni '60, McDonald's gestisce la Hamburger University come centro di formazione globale per manager di ristoranti e futuri leader. Il programma combina lezioni in aula con pratica pratica e si concentra su competenze chiave come la gestione delle operazioni, il servizio clienti e la leadership del team.
La formazione richiede ai partecipanti di dimostrare la loro capacità di gestire i ristoranti in modo efficace. La struttura di McDonald's ha creato una pipeline di leader che comprendono sia gli aspetti tecnici che quelli interpersonali della gestione di ristoranti ad alto volume.
Come è evidente, la formazione basata sulle competenze sposta l'apprendimento dalla teoria alla pratica per creare una forza lavoro definita da ciò che le persone possono effettivamente fare. Dallo sviluppo della leadership alla padronanza tecnica, questo approccio dimostra che la formazione ha successo quando si collega direttamente alle prestazioni. Se sei un'organizzazione che vuole rimanere resiliente, questa è la strada da seguire per te.
Ne traggono vantaggio sia i dipendenti che le organizzazioni. I dipendenti acquisiscono fiducia dimostrando le proprie competenze nella pratica, mentre le organizzazioni hanno una visione chiara della preparazione dei vari team. È particolarmente utile nei settori in cui la precisione e le prestazioni influiscono direttamente sull'efficienza.
Sebbene funzioni bene per le competenze tecniche, la formazione basata sulle competenze è altrettanto utile nei ruoli di leadership, assistenza clienti, assistenza sanitaria, vendite e creativi. Qualsiasi posizione in cui le abilità misurabili sono importanti può trarre vantaggio da un modello di apprendimento basato sulle competenze.
Un generatore di corsi come Coursebox semplifica il processo consentendo ai formatori di progettare corsi interattivi che si adattano a competenze specifiche. I suoi strumenti di intelligenza artificiale generano valutazioni, quiz e feedback in tempo reale, il che rende più facile per gli studenti dimostrare le proprie competenze facendo risparmiare ai formatori ore di lavoro manuale di progettazione.
La maggior parte dei dipendenti apprezza l'importanza dell'approccio. Vedono connessioni dirette tra la formazione e le loro responsabilità quotidiane. Poiché il successo è legato a capacità dimostrate, molti lo trovano motivante.
Molte organizzazioni utilizzano un approccio misto per combinare workshop, tutoraggio o sessioni in classe con valutazioni delle competenze. Forniscono formazione tradizionale internamente e utilizzano una piattaforma online come Coursebox per moduli basati sulle competenze. Quest'ultimo aiuta anche a fornire feedback agli studenti.