Calendar Icon - Dark X Webflow Template
July 16, 2025

I 10 migliori generatori di quiz AI nel 2025

La creazione di quiz coinvolgenti per i tuoi programmi di formazione richiede tradizionalmente un notevole investimento di tempo, sminuendo preziose...

La creazione di quiz coinvolgenti per i tuoi programmi di formazione richiede tradizionalmente un notevole investimento di tempo, sminuendo le preziose opportunità di migliorare la qualità complessiva della tua formazione online.

Generatori di quiz basati sull'intelligenza artificiale sono progettati per aiutare le aziende di formazione e i dipartimenti di formazione aziendale. Comprendono in modo intelligente i materiali di formazione esistenti e i requisiti dei quiz per progettare domande pertinenti, formularle in un formato interattivo e proporre risposte accurate.

Cosa cercare in un generatore di quiz AI

  • Richiesta basata sull'argomento e sulle caratteristiche dello studente
  • Converti contenuti esistenti come documenti, fogli di calcolo, diapositive di presentazione, videoe collegamenti a siti Web a un corso
  • Opzioni per il numero e i tipi di quiz, ad esempio risposta singola/multipla
Cosa cercare in un generatore di quiz AI

I 10 migliori generatori di quiz basati sull'intelligenza artificiale

1. Generatore di quiz AI Coursebox

Scatola dei corsi è un creatore di corsi di intelligenza artificiale che include un Generatore di quiz AI all'interno del suo prodotto. Quindi genera anche progetti di corsi, assegnazioni e testo.

coursebox homepage italian

Caratteristiche:

  • Domande del quiz a risposta singola o multipla
  • Converti documenti, video e siti Web in quiz
  • Analisi e reportistica App mobile per studenti

2. Quiz Gecko

Quiz Gecko sfrutta l'intelligenza artificiale per trasformare qualsiasi testo, pagina web, video di YouTube o documento in quiz interattivi. Utilizza una tecnologia avanzata per analizzare i contenuti e creare domande automaticamente.

Caratteristiche:

  • Genera quiz da diversi input come testo, URL e file.
  • Supporta vari tipi di domande tra cui scelta multipla e vero/falso.
  • Consente l'esportazione, l'incorporamento e la condivisione dei quiz.
  • Include funzionalità di gestione per l'assegnazione di quiz e il monitoraggio dei progressi

3. Quizbot

Quizbot crea quiz da testo, ad esempio siti Web ed ebook, direttamente in Google Forms con punteggio automatico.

Quizbot Homepage

Caratteristiche:

  • Genera vari tipi di domande: comprensione, vocabolario, chiusura, labirinto.
  • Gestisce Google Forms su Google Drive.
  • Offre la gestione organizzativa per scuole e distretti

4. Generazione di domande

Questgen semplifica la generazione di quiz con l'intelligenza artificiale, rivolgendosi a educatori e team delle risorse umane per la creazione di valutazioni scalabili.

Questgrn Homepage

Caratteristiche:

  • Vari tipi di domande tra cui MCQ e vero/falso.
  • Elabora fino a 25.000 parole per la creazione di quiz.
  • Quiz modificabili con diverse opzioni di esportazione.
  • Regolazione della difficoltà e selezione del livello di tassonomia di Bloom

5. EdApp

EDApp è una piattaforma di microlearning completa progettata per un'erogazione efficiente della formazione su tutti i dispositivi. Consente una rapida creazione di contenuti e offre un approccio incentrato sullo studente con funzionalità interattive.

Caratteristiche:

  • Creazione di corsi assistita dall'intelligenza artificiale e un'ampia libreria di modelli.
  • Apprendimento orientato ai dispositivi mobili con modalità offline per l'accesso ovunque.
  • Gamification, inclusi giochi integrati e obiettivi per il coinvolgimento degli studenti

6. Creatore di quiz

Creatore di quiz è una funzionalità di EdApp che consente la creazione di valutazioni rapida ed efficace. Consente la costruzione di quiz per valutare le conoscenze del team durante le sessioni post-apprendimento.

Caratteristiche:

  • Creazione rapida di quiz per un feedback immediato degli studenti.
  • Compatibilità con i dispositivi mobili per l'accesso ovunque ti trovi.
  • Supporta una varietà di tipi di domande per soddisfare diversi obiettivi di apprendimento

7. Esami opeXams

Esami opeXams offre una piattaforma innovativa per gli educatori, che semplifica la creazione, l'amministrazione, la valutazione e l'analisi degli esami cartacei e online. È progettato per risparmiare tempo e migliorare il processo di esame in ambito didattico.

Caratteristiche:

  • Supporta esami online sicuri con supervisione avanzata.
  • Generatore di domande AI per creare diversi tipi di domande.
  • Consente un'analisi e una rendicontazione complete degli esami

8. Portale di test

Portale di test è una piattaforma di valutazione online basata sull'intelligenza artificiale per la creazione di test, quiz ed esami. È utilizzato a livello globale da aziende e istituti di istruzione per semplificare il processo di valutazione.

Caratteristiche:

  • Generatore di domande AI per creare domande diverse.
  • Rapporti e analisi dettagliati per informazioni dettagliate sulle prestazioni.
  • Valutazioni personalizzabili con funzionalità di supervisione e sicurezza

9. Strumenti al giorno

Utensili al giorno fornisce una serie di strumenti basati sull'intelligenza artificiale progettati per migliorare la creatività e la produttività. È particolarmente utile per generare testo, storie e contenuti di marketing in modo efficiente.

Caratteristiche:

  • Parafrasi assistite dall'intelligenza artificiale per la creazione di contenuti unici.
  • Generatore di storie per creare narrazioni coinvolgenti.
  • Generatore di email per l'ottimizzazione della comunicazione professionale

10. Chat GPT

Chat GPT è uno dei generatori di quiz più utilizzati e preferiti. Il vantaggio rispetto alla maggior parte degli strumenti di generazione di quiz AI dedicati è che puoi conversare con esso andando avanti e indietro per migliorare in modo iterativo i quiz.

Caratteristiche:

  • Richiedi nuovamente finché non ottieni ciò di cui hai bisogno
  • Usa i GPT pubblici per un generatore di quiz pre-addestrato
  • Formazione su documenti e siti Web
  • Affidati alle tue capacità di suggerimento

Modelli rapidi per la generazione di quiz con ChatGPT

  1. Agisci come progettista didattico senior, scrivendo 5 domande del quiz nel formato [inserire il formato del quiz] per un corso intitolato [inserire il nome del corso] all'interno di una sezione del corso intitolata [inserire il titolo del corso], dopo aver completato una serie di sottosezioni del corso intitolate [inserire i nomi di ciascuna sottosezione del corso completata nella sezione corrente]. Crea le domande del quiz con un livello di difficoltà [inserire il livello di difficoltà]. Agisci come un insegnante esperto in [inserisci argomento]. Genera 10 quiz a risposta multipla per il mio corso su [argomento del corso] per i miei studenti che sono [inserire la descrizione dei tuoi studenti] dopo aver completato alcuni studi riguardanti [inserire gli studi del corso] Leggi il link o i documenti pertinenti a cui si fa riferimento e fornisci domande del quiz vero/falso che presentano una difficoltà avanzata in relazione al link/ai documenti.
  2. Agisci come un docente esperto nella materia [inserire materia] e sviluppa un quiz di 10 domande a scelta multipla basato sulla tassonomia di Bloom, seguendo questa struttura: 2 domande per valutare la comprensione, 2 per l'applicazione pratica, 2 per l’analisi, 2 per la sintesi e 2 per la valutazione critica. Ogni domanda deve essere collegata ai contenuti trattati nella sezione [inserire nome della sezione o modulo] del corso [inserire nome del corso]. Fornisci una breve spiegazione sotto ogni risposta corretta per facilitare l’apprendimento riflessivo. Il quiz è destinato a studenti che hanno già acquisito le nozioni chiave tramite lo studio di [elencare brevemente i concetti o sottosezioni principali].
  3. Genera un quiz approfondito composto da 10 domande a scelta multipla focalizzato esclusivamente sul tema [tema specifico] all’interno del corso [nome del corso]. Il quiz è rivolto a studenti che hanno completato lo studio intensivo di [unità o moduli], e deve servire come strumento di autovalutazione avanzata. Ogni domanda deve esplorare sfumature del tema, incluse eventuali eccezioni, casi pratici e applicazioni. Inserisci una risposta corretta con giustificazione e tre distrattori coerenti con gli errori tipici che uno studente medio potrebbe commettere. Il linguaggio deve riflettere la complessità accademica del tema, ma restare accessibile a chi ha già affrontato il materiale.

Domande frequenti sui generatori di quiz con intelligenza artificiale

Cos'è un generatore di quiz con intelligenza artificiale?

È uno strumento digitale che utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per creare automaticamente domande di quiz a partire da contenuti esistenti come documenti, video, pagine web o presentazioni. Aiuta a risparmiare tempo e a migliorare la qualità delle valutazioni formative.

Chi dovrebbe usare un generatore di quiz AI?

Educatori, formatori aziendali, team L&D e creatori di contenuti eLearning. Questi strumenti sono ideali per chiunque voglia trasformare materiali didattici in quiz coinvolgenti e automatizzati, senza dover scrivere ogni domanda manualmente.

Che caratteristiche deve avere un buon generatore di quiz AI?

Ecco cosa cercare:

  • Capacità di generare diversi tipi di domande (a scelta multipla, vero/falso, cloze)
  • Supporto per diverse fonti di input (documenti, video, siti web)
  • Personalizzazione del livello di difficoltà e stile delle domande
  • Integrazione con LMS (es. Moodle, Canvas)
  • Opzioni per analisi dei risultati e feedback automatico

Strumenti come Coursebox si distinguono per la facilità d’uso, l’integrazione fluida con LMS, e la possibilità di creare quiz da qualsiasi tipo di contenuto con un clic.

Posso creare quiz a partire da documenti o video già esistenti?

Sì, molti generatori come Coursebox permettono di caricare PDF, PowerPoint, siti web o anche video di YouTube per estrarre automaticamente domande pertinenti e strutturate. Questo accelera il processo di valutazione e garantisce coerenza con il materiale didattico.

È possibile provare questi strumenti gratuitamente?

Sì. Alcune piattaforme, incluso Coursebox, offrono piani gratuiti o versioni di prova per aiutarti a testare le funzionalità prima di un eventuale acquisto.

Perché scegliere Coursebox tra tutti questi strumenti?

Coursebox offre un generatore di quiz integrato, supporta conversione automatica da contenuti esistenti, include analisi dettagliate, chatbot educativi e una app mobile per gli studenti. È una soluzione tutto-in-uno ideale per la formazione moderna.

Latest articles

Browse all
La password deve contenere almeno 12 caratteri e contenere almeno lettere maiuscole e minuscole, con un numero e un simbolo
Attendi di essere reindirizzato.
Ops! Qualcosa è andato storto.