Calendar Icon - Dark X Webflow Template
July 15, 2025

Cos'è la Talent Mobility e in che modo aiuta le aziende?

La mobilità dei talenti è la chiave per far prosperare la tua azienda. Scopri come implementare una strategia di mobilità dei talenti di successo e migliorare il coinvolgimento dei dipendenti.

Per avere successo nell'economia globale competitiva, le organizzazioni hanno bisogno di un flusso costante di talenti di alto livello. Tuttavia, questa risorsa può essere difficile da mantenere. I dipendenti sono sempre alla ricerca di crescita e di nuovi ambienti, il che può portare a una potenziale partenza. Nel frattempo, le assunzioni esterne sono costose e insostenibili.

È qui che la mobilità dei talenti diventa fondamentale. Più che una parola d'ordine, è l'arte strategica di abbinare le persone giuste con le competenze giuste alle posizioni giuste al momento giusto! Coltivare i talenti interni aiuta le aziende a colmare le lacune di competenze, a migliorare il coinvolgimento dei dipendenti e a ridurre i costi di assunzione.

Ecco tutto ciò che devi sapere sulla mobilità dei talenti, esplorandone le varie tipologie, i vantaggi per le aziende e una tabella di marcia per l'implementazione di un programma di successo.

Cos'è la Talent Mobility?

La mobilità dei talenti o della carriera si riferisce al movimento strategico dei dipendenti all'interno di un'organizzazione o di un'azienda. Ciò include promozioni, trasferimenti a diversi reparti, rotazioni o persino trasferimenti in altri uffici. Si tratta di collocare i dipendenti laddove le loro competenze giovano maggiormente all'organizzazione e dove possono crescere.

Immagina un giovane programmatore in una software house con forti capacità di leadership, che trascorre sei mesi a lavorare con i project manager. Questo li aiuterà ad acquisire nuove competenze.

Inoltre, un venditore che si comporta eccezionalmente bene a New York potrebbe trasferirsi nell'ufficio di Chicago per aiutare a vendere lì i propri prodotti. Allo stesso modo, un data scientist potrebbe essere promosso a guidare un nuovo team che lavora con dati avanzati.

Un'organizzazione che crede nella mobilità dei talenti crea una cultura di apprendimento e sviluppo continui. Questo aiuta a riconoscere l'importanza della sua forza lavoro esistente e la forma per affrontare le sfide di domani.

Tipi di mobilità dei talenti

Esistono diversi tipi di mobilità dei talenti che possono aiutarti a potenziare i tuoi dipendenti esistenti e nuovi:

1. Mobilità interna

La mobilità interna dei talenti è la pratica di spostare i dipendenti all'interno di un'azienda ed è ciò che la maggior parte delle persone intende quando parla di «mobilità dei talenti». Invece di assumere esternamente, le aziende utilizzano trasferimenti interni, rotazioni di lavoro e promozioni per abbinare i dipendenti esistenti alle posizioni aperte. Questo approccio aiuta i dipendenti a sviluppare nuove competenze e a trovare opportunità di crescita all'interno dell'organizzazione.

Dal 2021, mobilità interna ha registrato un significativo aumento del 30%. Questo perché aumenta il coinvolgimento dei dipendenti, li fa sentire apprezzati e stabilisce un percorso chiaro per l'avanzamento di carriera.

Infographic about the impact of internal mobility on employee engagement

2. Mobilità orizzontale

La mobilità orizzontale, o mobilità laterale, comporta lo spostamento di un dipendente in un ruolo diverso allo stesso livello organizzativo. È un trasferimento di responsabilità e non una promozione. Supponiamo che uno specialista di marketing focalizzato sui social media possa passare a un ruolo specializzato nell'email marketing. Sebbene entrambi i ruoli siano allo stesso livello, il dipendente acquisisce nuove competenze ed esperienze all'interno del reparto marketing.

3. Mobilità verticale

La mobilità verticale è semplicemente quando un dipendente si sposta in una posizione più elevata all'interno di un'azienda. È una promozione che mostra i progressi della carriera e rappresenta «scalare la scala aziendale». Ad esempio, un rappresentante del servizio clienti potrebbe essere promosso a team leader.

4. Mobilità dei talenti per lo sviluppo

La mobilità dei talenti in fase di sviluppo dà priorità alla crescita dei dipendenti rispetto alla semplice copertura dei posti vacanti. Offre opportunità come rotazioni di lavoro, apprendimento basato su progetti, e formazione mirata. Queste iniziative consentono ai dipendenti di migliorare le proprie capacità e acquisire nuove competenze.

In definitiva, questo approccio modella in modo proattivo la forza lavoro fornendo ai dipendenti gli strumenti e le esperienze di cui hanno bisogno per avere successo.

Come Talent Mobility aiuta le aziende: impatti e vantaggi

La mobilità dei talenti crea una situazione vantaggiosa per tutti che avvantaggia sia l'organizzazione che i suoi dipendenti. Aumenta la fidelizzazione dei dipendenti, offre opportunità di crescita interna e riduce la necessità di costose assunzioni esterne. Ecco alcuni vantaggi chiave della mobilità dei talenti per le aziende:

1. Migliora il mantenimento dei dipendenti

Un programma di mobilità interno comunica direttamente ai dipendenti che hanno spazio per crescere all'interno dell'azienda. Questa garanzia è un potente fidelizzare i dipendenti strumento. I dipendenti che sanno di poter avanzare o cambiare posizione internamente hanno molte più probabilità di rimanere.

Gli studi dimostrano che i dipendenti delle aziende con elevata mobilità interna rimangono quasi il doppio rispetto a quelli delle aziende a mobilità ridotta.

Bar graph about talent mobility and employee tenure

La mobilità dei talenti assicura ai dipendenti che, se vogliono sviluppare un set di competenze diverso, ci sono opportunità interne per farlo. Questo senso di opportunità e crescita crea un più forte senso di connessione e impegno nei confronti dell'organizzazione.

2. Riduce le lacune in termini di competenze e prestazioni

La rapida evoluzione di tecnologie come l'intelligenza artificiale sta creando significative lacune di competenze nelle organizzazioni. McKinsey riferisce che il 43% di dirigenti aziendali stanno attualmente affrontando una lacuna di competenze nella loro organizzazione.

Graph about skill gaps in organizations

La mobilità dei talenti in fase di sviluppo offre una soluzione strategica colmando in modo proattivo queste lacune, come ad esempio:

  • Sviluppo mirato delle competenze: Funziona collocando i dipendenti in ruoli che richiedono competenze specifiche, risolvendo direttamente eventuali carenze.
  • Trasferimento di conoscenze: Quando i dipendenti si spostano tra i reparti o i ruoli, portano con sé le loro conoscenze ed esperienze esistenti. Ciò facilita il trasferimento delle migliori pratiche e delle conoscenze specialistiche in tutta l'organizzazione.
  • Allineamento della forza: Le organizzazioni possono ridurre lacune prestazionali collocando i dipendenti in ruoli che sfruttano al meglio i loro punti di forza. Ad esempio, un rappresentante di vendita con forti capacità comunicative potrebbe essere trasferito a un ruolo di gestione delle relazioni con i clienti.

3. Soluzione conveniente

La sostituzione di un dipendente può essere molto costosa. SHRM riferisce che costa a un'azienda da 6 a 9 mesi dello stipendio di un dipendente. Quando un dipendente se ne va, l'azienda non solo sostiene spese dirette di assunzione, ma subisce anche perdite in termini di produttività, connessioni e conoscenze istituzionali. La mobilità interna può offrire una soluzione conveniente.

Invece di assumere personale esterno, le aziende possono ricoprire posizioni con dipendenti esistenti e ad alte prestazioni. Sebbene sia ancora previsto un periodo di adattamento, la transizione è molto più rapida. I candidati interni conoscono i processi e possono raggiungere la produttività desiderata in un tempo molto più breve. Ciò riduce al minimo le interruzioni operative e finanziarie e rende la mobilità interna una strategia finanziaria intelligente.

Infographic about the hidden cost of employee replacement

4. Migliora il coinvolgimento dei dipendenti

È risaputo che il coinvolgimento dei dipendenti stimola direttamente la produttività. Le iniziative di mobilità dei talenti creano un senso di appagamento fornendo opportunità di crescita professionale e apprendimento. I dipendenti che hanno opportunità di esplorazione interna della carriera sperimentano un aumento del coinvolgimento e della produttività.

Un recente Studio Gallup dimostra che i dipendenti coinvolti contribuiscono a una maggiore produttività, a una maggiore fidelizzazione dei clienti e a una riduzione dell'assenteismo. Offrire la mobilità dei talenti dimostra il tuo impegno per lo sviluppo dei dipendenti, creando un ciclo positivo in cui i dipendenti coinvolti guidano il successo organizzativo.

Infographic showing the impacts of employee engagement on businesses

5. Un pool di talenti diversificato

La diversità sul posto di lavoro è fondamentale per il successo sostenibile in questa economia competitiva. Consente nuove idee, sostiene l'innovazione e impedisce alle organizzazioni di cadere nel fallimento del pensiero di gruppo. La mobilità dei talenti contribuisce attivamente alla creazione di un pool di talenti diversificato.

Un'azienda che implementa un programma di rotazione trasferirà intenzionalmente dipendenti provenienti da vari reparti e background in team interfunzionali. Ciò consente a persone con prospettive ed esperienze diverse di lavorare su nuove idee e soluzioni.

Inoltre, la mobilità dei talenti può essere utilizzata per sviluppare dipendenti ad alto potenziale provenienti da gruppi sottorappresentati. Ricorda che la diversità non è solo un vantaggio, ma è estremamente necessaria, poiché la forza lavoro giovane la considera un fattore essenziale per l'impegno lavorativo.

Pie chart about millennial engagement and workplace diversity

6. Formazione e tutoraggio

Le organizzazioni di successo danno priorità al reskilling e all'upskilling per costruire una solida pipeline di leadership. La mobilità dei talenti fa ruotare i talenti interni attraverso diversi ruoli e sedi, creando opportunità ideali per programmi di formazione e tutoraggio mirati. Il flusso interno di talenti facilita l'implementazione di iniziative di formazione senza fare molto affidamento su fonti esterne.

I tuoi dipendenti esperti possono fare da mentore a coloro che ricoprono nuovi ruoli, condividendo conoscenze e best practice. Ciò migliorerà lo sviluppo delle loro competenze e rafforzerà il legame di squadra. Utilizzando il vantaggi dell'apprendimento tra pari sul posto di lavoro, questo approccio migliora anche la conservazione delle conoscenze all'interno di un ambiente dinamico.

Come sviluppare e implementare una strategia di mobilità dei talenti

Le organizzazioni hanno bisogno di un programma strutturato che sia in linea con i loro obiettivi strategici e con le esigenze di sviluppo dei dipendenti per massimizzare i vantaggi della mobilità dei talenti. Ecco alcune strategie chiave che aiuteranno la tua organizzazione a stabilire un programma di mobilità dei talenti pratico e di successo:

1. Valuta le competenze e i talenti richiesti

Prima di implementare qualsiasi programma di mobilità dei talenti, conduci una valutazione approfondita delle competenze. Inizia identificando le posizioni chiave all'interno dell'organizzazione e analizzando le competenze richieste. È altrettanto importante anticipare le esigenze future.

Se gestisci un'azienda di vendita al dettaglio, i manager in negozio potrebbero aver bisogno di solide competenze nel servizio clienti. Guardando al futuro, potresti identificare una crescente domanda di competenze nell'e-commerce. Ciò significa che è necessario valutare gli attuali manager in materia di alfabetizzazione digitale e sviluppare una formazione per ridurre eventuali lacune.

2. Comunica con il tuo team

Un programma di mobilità dei talenti di successo richiede una comunicazione aperta con il tuo team. Ti fa conoscere il tuo punti di forza dei dipendenti, sfide e obiettivi futuri. Comprendere le aspirazioni di carriera del team e tracciare potenziali percorsi in linea con gli obiettivi aziendali crea uno scenario vantaggioso per tutti.

Allo stesso modo, la leadership può identificare potenziali collocamenti e determinare le iniziative necessarie per lo sviluppo dei talenti. Questo approccio collaborativo garantisce che i dipendenti si muovano verso gli obiettivi desiderati soddisfacendo al contempo le esigenze dell'organizzazione.

3. Promuovere una cultura della trasparenza

Creare una cultura della trasparenza è fondamentale per qualsiasi iniziativa di mobilità dei talenti. Comunica in modo chiaro i ruoli disponibili, le qualifiche richieste e il processo di candidatura. Se si apre un ruolo di gestione del progetto, specifica le certificazioni e l'esperienza di gestione del progetto necessarie.

Spiega i prerequisiti per le mosse interne, come il trasferimento laterale o le promozioni, per un processo equo. Se un addetto alle vendite desidera passare al marketing, descrivi le competenze o le certificazioni di marketing richieste. Questa apertura aiuterà i dipendenti a comprendere i percorsi di crescita e ad avere pari opportunità per perseguirli.

4. Investi in un programma di sviluppo dei talenti

Ora che conosci i livelli di abilità esistenti e richiesti, è il momento di creare un programma di formazione e sviluppo che supporti i tuoi dipendenti nell'apprendimento e nella pratica di diverse competenze:

  • Job Shadowing e tutoraggio: Implementa il job shadowing, in cui i dipendenti osservano colleghi esperti, acquisendo informazioni pratiche e apprendimento in tempo reale. Associa i dipendenti a mentori che li guidino in attività che non rientrano nel loro ruolo attuale e forniscono un trasferimento personalizzato delle conoscenze.
  • Piattaforme digitali basate sull'intelligenza artificiale: Puoi utilizzare piattaforme digitali basate sull'intelligenza artificiale per fornire piattaforme di formazione su misura. Queste piattaforme offrono percorsi di apprendimento personalizzati, valutazioni adattive e risorse su richiesta per rendere la formazione più accessibile.
  • Progetti interfunzionali: Organizza progetti interfunzionali che richiedono ai dipendenti di collaborare con colleghi di diversi reparti. Ciò consente loro di acquisire una visione olistica dell'organizzazione, comprendere le interdipendenze e sviluppare capacità collaborative.

5. Tieni traccia dei risultati e migliora la tua strategia

Per far funzionare bene il tuo programma di mobilità dei talenti, devi monitorarne i progressi. Decidi cosa misurare, ad esempio quanto sono soddisfatti i dipendenti, con che frequenza sono assenti o se stanno lasciando l'azienda. Considera sia le vittorie rapide che i cambiamenti a lungo termine.

Non affidarti solo ai numeri. Parla con i tuoi dipendenti e chiedi loro cosa ne pensano del passaggio a nuovi ruoli o reparti. Usa tutte queste informazioni per migliorare il tuo programma. Se qualcosa non funziona, cambialo. In questo modo, puoi risolvere i piccoli problemi prima che diventino gravi e assicurarti che il tuo programma aiuti i tuoi dipendenti e la tua azienda.

Inizia subito il tuo percorso di Talent Mobility

La mobilità dei talenti è la chiave per rimanere flessibili e cogliere nuove opportunità nel mondo degli affari in rapida evoluzione. Non si tratta solo di spostare le persone e semplificare la gestione della forza lavoro.

Un solido piano di mobilità dei talenti migliora la fidelizzazione dei dipendenti, colma le lacune nelle competenze, migliora le prestazioni e apre le porte a un pool di talenti più ampio. Per farlo funzionare, il piano deve corrispondere agli obiettivi a lungo termine dell'azienda e utilizzare la tecnologia giusta.

Pronto a trasformare il tuo team? Passa a Coursebox. Coursebox semplifica la creazione di corsi di formazione di alta qualità, così puoi facilmente migliorare le competenze della tua forza lavoro. Non solo migliorerà le competenze del tuo team, ma lo preparerà anche ad accettare le sfide e le opportunità presentate dalle tue iniziative di mobilità dei talenti.

FAQs

Qual è la differenza tra mobilità dei talenti e mobilità interna?

La mobilità dei talenti è un termine ampio che include tutti i movimenti strategici dei dipendenti all'interno di un'organizzazione, comprese promozioni, spostamenti laterali, trasferimenti e programmi di sviluppo. La mobilità interna si riferisce specificamente al movimento all'interno della struttura esistente dell'azienda, concentrandosi su trasferimenti, rotazioni e promozioni all'interno della stessa organizzazione.

Quali sono i tre principali risultati che un'azienda può ottenere attraverso la mobilità dei talenti?

Ecco i tre principali risultati che un'azienda può ottenere attraverso la mobilità dei talenti:

  • Migliore fidelizzazione dei dipendenti: Offrire opportunità di crescita interna aumenta la fidelizzazione dei dipendenti.
  • Riduzione delle lacune in termini di competenze e prestazioni: Lo sviluppo mirato e il trasferimento delle conoscenze garantiscono una forza lavoro qualificata e adattabile.
  • Gestione dei talenti a costi contenuti: Riempire le posizioni internamente riduce i costosi costi di assunzione esterni.

In che modo le organizzazioni possono garantire equità e trasparenza nei loro programmi di mobilità dei talenti?

Le organizzazioni devono comunicare apertamente i ruoli disponibili, le qualifiche richieste e il processo di candidatura. Utilizzare criteri di selezione standardizzati, fornire un feedback a tutti i candidati e concentrarsi su una comunicazione aperta sui percorsi di carriera può contribuire a garantire l'equità.

Quali sono alcune metriche chiave da monitorare quando si implementa una strategia di mobilità dei talenti?

Alcune delle metriche chiave per monitorare i progressi di un programma di mobilità dei talenti includono:

  • Livelli di coinvolgimento dei dipendenti
  • Tassi di ritenzione dei dipendenti
  • Riduzione del divario di competenze
  • Tempi di produttività per i dipendenti trasferiti internamente.
  • Soddisfazione dei dipendenti rispetto al programma

Latest articles

Browse all
La password deve contenere almeno 12 caratteri e contenere almeno lettere maiuscole e minuscole, con un numero e un simbolo
Attendi di essere reindirizzato.
Ops! Qualcosa è andato storto.