Calendar Icon - Dark X Webflow Template
July 15, 2025

Formazione sul posto di lavoro: vantaggi, tipi e sfide

La formazione sul posto di lavoro fornisce ai dipendenti competenze e conoscenze per eccellere nei loro ruoli. Esplora i tipi e i metodi efficaci di formazione sul posto di lavoro.

C'è stato un tempo in cui il posto di lavoro era solo la destinazione finale per i lavoratori. Oggi è un trampolino di lancio per la crescita in quanto i datori di lavoro sono pronti a investire di più nei propri dipendenti. La formazione sul posto di lavoro è un'iniziativa in cui le organizzazioni sviluppano la propria forza lavoro attraverso coaching, tutoraggio e metodi simili.

Man mano che l'automazione trasforma i settori e gli strumenti digitali rimodellano i flussi di lavoro, la capacità di apprendere mentre si lavora è diventata più di un vantaggio. Ora è una necessità strategica. Le aziende leader di domani sono quelle che investono nelle proprie persone oggi, non attraverso manuali di formazione statici ma attraverso esperienze immersive e reali.

In questa guida, esaminiamo più da vicino i vantaggi e i tipi di formazione sul posto di lavoro. Discutiamo anche delle sfide più comuni e di come evitarle.

Che cos'è la formazione sul posto di lavoro?

La formazione sul posto di lavoro è un metodo di apprendimento che avviene proprio nel luogo in cui viene svolto il lavoro. Invece di allontanare i dipendenti dai loro ruoli per sottoporli a lezioni teoriche, inserisce l'apprendimento direttamente nel flusso delle attività quotidiane.

Fondamentalmente, i dipendenti imparano svolgendo attività in tempo reale e ottenendo risultati reali. La formazione sul posto di lavoro trasforma i luoghi di lavoro in aule. I dipendenti acquisiscono esperienza pratica guidati da mentori, supervisori o anche colleghi esperti.

Job Training

Oltre alla formazione, l'approccio crea anche fiducia e rafforza la competenza. Accelera ulteriormente il percorso dei dipendenti da principiante a collaboratore.

Un semplice esempio di formazione sul posto di lavoro è rappresentato da un nuovo sviluppatore di software che segue un ingegnere senior durante le sessioni di programmazione dal vivo. Si occupano gradualmente di segmenti di un progetto fino a guidare le implementazioni complete.

Allo stesso modo, un addetto alle vendite partecipa alle riunioni con i clienti con un mentore. Quindi, gestiscono le proprie chiamate con feedback in tempo reale che affina la loro proposta e approfondisce la loro comprensione delle esigenze dei clienti.

La formazione sul posto di lavoro può essere strutturata o non strutturata.

Formazione strutturata

La formazione strutturata è intenzionale e organizzata. Di solito include obiettivi di apprendimento predefiniti, liste di controllo, programmi e cicli di feedback regolari.

Ad esempio, un nuovo tecnico in uno stabilimento di produzione può seguire un programma strutturato di 4 settimane che include protocolli di sicurezza, attività di calibrazione delle macchine ed esercizi pratici di controllo qualità. Il materiale didattico di ogni settimana si basa sul precedente e gli studenti devono fornire valutazioni in ogni fase.

Formazione non strutturata

La formazione sul posto di lavoro non strutturata è più flessibile e funziona meglio in ambienti in cui l'apprendimento avviene attraverso l'immersione e l'esplorazione. Non prevede lezioni formali. Invece, i dipendenti acquisiscono conoscenze attraverso l'osservazione e la collaborazione in tempo reale.

Pensa a una startup in cui un assistente di marketing si unisce a un piccolo team e si immerge immediatamente nella campagna. Non c'è un programma ufficiale, solo indicazioni da parte dei colleghi, spazio per sperimentare e feedback continui. Sebbene l'apprendimento sia fluido, la crescita è in atto.

Vantaggi della formazione sul posto di lavoro

La formazione sul posto di lavoro ha più vantaggi rispetto al semplice trasferimento delle conoscenze ai dipendenti. Ecco alcuni di essi.

Impatto immediato sulle prestazioni

I dipendenti non devono aspettare una sessione di formazione per mettere in pratica ciò che hanno appreso. Utilizzano subito nuove competenze, acquisendo slancio attraverso l'azione. Di conseguenza, l'organizzazione ottiene risultati più rapidi, che si tratti del successo di un singolo progetto o dell'intero team.

Sviluppo continuo delle competenze

Secondo Research.com, 68% dei dipendenti preferisco la formazione sul posto di lavoro. La formazione sul posto di lavoro soddisfa questa esigenza fornendo opportunità di apprendimento continuo per i lavoratori.

Man mano che i dipendenti sviluppano più competenze, possono contribuire maggiormente all'azienda. Inoltre, la loro crescita personale e professionale aiuta a rafforzare la loro fiducia e soddisfazione sul lavoro.

Maggiore fidelizzazione e coinvolgimento

Le persone prosperano quando si sentono supportate e potenziate. La formazione sul posto di lavoro integra tale supporto nella loro esperienza quotidiana. In un sondaggio Axonify, 92% dei lavoratori ha affermato che la giusta formazione sul posto di lavoro ha un impatto positivo sul loro coinvolgimento lavorativo.

Quando i dipendenti diventano più competenti e a loro agio nei loro ruoli, la loro soddisfazione aumenta, così come la loro lealtà verso l'organizzazione.

Uso più intelligente delle risorse

Piuttosto che investire pesantemente in formatori esterni o in lunghi programmi fuori sede, la formazione sul posto di lavoro si avvale di competenze interne. I team condividono le conoscenze e l'apprendimento diventa una responsabilità condivisa, il che è molto conveniente per qualsiasi organizzazione.

Migliore equilibrio tra lavoro e vita privata

Grazie alla formazione sul posto di lavoro, i dipendenti non devono spendere più tempo e denaro per recarsi a sessioni di formazione fuori sede. Inoltre, non hanno bisogno di partecipare a corsi di formazione fuori orario poiché imparano durante l'orario di lavoro. Di conseguenza, possono mantenere un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, il che migliora ulteriormente la fidelizzazione e la soddisfazione sul lavoro.

Tipi di formazione sul posto di lavoro

La formazione sul posto di lavoro può assumere molte forme. Alcune di queste metodi di insegnamento sono le seguenti.

Job Shadowing

In questo tipo, un dipendente meno esperto fa coppia con un collega esperto per osservare come vengono eseguite le attività in scenari reali. Spesso è il primo passo del percorso di formazione, particolarmente efficace per ruoli complessi in cui comprendere il perché dietro le azioni è importante tanto quanto il come.

Ad esempio, un nuovo coordinatore delle risorse umane segue un reclutatore senior durante i colloqui e le sessioni di onboarding. Imparano le tecniche sottili utilizzate per costruire rapporti e valutare i candidati.

Learn the Subtle Techniques Used to Build Rapport and Assess Candidates

Tutoraggio e coaching

Mentorship and Coaching

Entrambi tutoraggio e coaching richiedono un individuo più esperto per guidare e sostenere lo sviluppo di una persona meno esperta. Tuttavia, il primo è più informale e basato sulle relazioni, mentre il secondo è più strutturato e orientato ai compiti.

Il mentore fornisce supporto e guida al mentee a livello personale e professionale. Nel frattempo, il coach si concentra su compiti o obiettivi specifici.

Programmi di formazione rotazionale

In tali programmi, i dipendenti si spostano attraverso diversi reparti o ruoli per acquisire un'ampia comprensione del business. Il metodo funziona meglio nei casi in cui è necessario sviluppare futuri leader o abbattere i silos.

Supponiamo che un neolaureato in un programma di sviluppo della leadership entri a far parte dell'azienda. Possono quindi dedicare tre mesi alle operazioni, tre alle vendite e tre al servizio clienti per sviluppare un set di competenze interfunzionali.

Formazione tra pari

Come indica il nome, la formazione tra pari significa che i dipendenti si insegnano a vicenda. Lo fanno attraverso momenti di apprendimento informali o basati su attività. Ad esempio, un dipendente del team di vendita può mostrare a un nuovo membro come utilizzare il software CRM dell'azienda.

La formazione tra pari è anche un ottimo strumento per il team building. È meno formale rispetto ai metodi di formazione tradizionali e consente ai dipendenti di imparare dai colleghi in un ambiente più rilassato.

Peer Training

Formazione basata sulla simulazione

Per i lavoratori in ambienti ad alto rischio o altamente qualificati, simulazioni di apprendimento offrono uno spazio sicuro per esercitarsi senza conseguenze nel mondo reale. Alcuni esempi di ciò includono manichini medici e simulatori di volo.

Un chirurgo può praticare le procedure in una sala operatoria simulata prima di assistere agli interventi chirurgici effettivi. Formazione basata sulla simulazione consente un'esperienza pratica e può migliorare la memoria muscolare e i tempi di reazione.

Simulation-Based Training

Apprendistato

Questi programmi strutturati combinano l'esperienza pratica con l'apprendimento in classe. Sono a lungo termine e spesso utilizzati in campi tecnici e in alcune professioni creative.

Una parte dell'apprendistato prevede l'interazione con scenari del mondo reale, mentre il resto ha a che fare con l'apprendimento. Gli educatori possono creare corsi per aiutare gli apprendisti ad apprendere gli aspetti teorici del loro mestiere.

Scatola dei corsi è uno strumento utile in tal senso. I progettisti di istruzioni possono caricare documenti o siti Web esistenti sulla piattaforma e lasciare che l'intelligenza artificiale crei materiali didattici completi.

Apprenticeships

Il generatore di valutazione AI crea ulteriormente quiz e valutazioni per mettere alla prova gli studenti sulle loro conoscenze, mentre l'AI grader valuta le loro prestazioni in base alle rubriche fornite. Poiché i corsi Coursebox possono essere etichettati in bianco, puoi aggiungere il marchio della tua organizzazione.

Sfide nella formazione sul posto di lavoro (e come evitarle)

Come ogni approccio formativo, anche la formazione sul posto di lavoro presenta alcuni ostacoli. Ecco una panoramica.

Qualità della formazione incoerente

Quando la formazione viene erogata in modo informale, l'esperienza può variare notevolmente a seconda di chi insegna. Alcuni dipendenti possono ricevere una guida eccezionale, mentre altri potrebbero essere lasciati a indovinare.

È possibile evitarlo creando standard di base. Sviluppa schemi di formazione, obiettivi chiave e liste di controllo che i mentori devono seguire.

Mancanza di cicli di feedback

Se gli studenti non ricevono un feedback tempestivo, possono sviluppare abitudini inefficienti o non riuscire a migliorare le proprie competenze chiave. Nella tua organizzazione devi avere una cultura del feedback in tempo reale. Incoraggia i supervisori e i colleghi a offrire una guida rapida e costruttiva e a creare punti di check-in regolari per monitorare i progressi.

Drenaggio di conoscenze

Cosa succede se la formazione si affida troppo ai singoli esperti? Le conoscenze istituzionali possono andare perdute quando questi esperti se ne vanno.

Per ovviare a questo problema, è necessario acquisire e documentare i processi chiave. Puoi utilizzare procedure dettagliate video e wiki interni per mantenere le conoscenze all'interno dell'organizzazione e non solo nella testa di poche persone.

Conclusione

Quando crei piani per la formazione sul posto di lavoro, non considerarla una cosa una tantum o semplicemente un metodo. Piuttosto, è pensata per essere una mentalità che favorisce l'apprendimento continuo e in tempo reale.

Il tuo approccio alla formazione dovrebbe consentire ai dipendenti di crescere con l'organizzazione e non solo all'interno di essa. Trasforma ogni attività in un'opportunità per migliorare e imparare. Laddove sono necessarie conoscenze teoriche, usa Coursebox per creare corsi a cui i dipendenti possano tornare quando hanno bisogno di aggiornare il loro apprendimento.

Latest articles

Browse all
La password deve contenere almeno 12 caratteri e contenere almeno lettere maiuscole e minuscole, con un numero e un simbolo
Attendi di essere reindirizzato.
Ops! Qualcosa è andato storto.