Calendar Icon - Dark X Webflow Template
October 16, 2025

Prendi questo modello GRATUITO di programma di allenamento per tenere i team in pista

Crea programmi di apprendimento più intelligenti con il nostro modello gratuito di programma di formazione. Pianifica le sessioni, assegna i trainer e monitora i progressi con facilità.

Creazione di un programma di formazione può essere travolgente, soprattutto quando si ha a che fare con più dipendenti, corsi e scadenze.

Senza un piano chiaro, importanti argomenti di formazione vengono persi, l'apprendimento diventa incoerente e il progresso si blocca. È lì che un modello di programma di allenamento entra. Aiuta a organizzare le sessioni, a monitorare il completamento e a garantire che i dipendenti ricevano la formazione giusta al momento giusto.

In questa guida, scoprirai cos'è un programma di formazione, cosa lo rende efficace, come crearne uno personalizzato e avrai accesso a un modello gratuito e pronto all'uso per semplificare i tuoi programmi di apprendimento e aumentare i risultati.

Cos'è un programma di allenamento?

Un programma di allenamento è un piano strutturato che delinea quando, dove e come sessioni di formazione dei dipendenti avrà luogo. Serve come tabella di marcia per team di apprendimento e sviluppo (L&D) per organizzare e gestire le attività di formazione in modo efficiente.

Parti chiave di un programma di formazione:

Training Schedule Component
  • Obiettivi formativi: Obiettivi chiaramente definiti per ogni sessione, specificando cosa dovrebbero raggiungere gli studenti.
  • Destinatari: Identificazione dei dipendenti o dei reparti specifici che parteciperanno.
  • Dettagli del programma: Date, orari e durata di ogni sessione di allenamento.
  • Metodi di allenamento: L'approccio utilizzato, ad esempio workshop in presenza, corsi online interattivi, oppure apprendimento misto.
  • Risorse e materiali: Strumenti, piattaforme o materiali per la formazione dei dipendenti necessario per il processo.
  • Istruttori o facilitatori: Le persone responsabili della fornitura dei contenuti formativi.
  • Metriche di valutazione: Metodi per valutare il efficacia della formazione, come sondaggi di feedback o valutazioni delle prestazioni.

Cos'è un buon programma di allenamento?

Benefits of structuring a training schedule

Un buon programma di formazione rende l'apprendimento organizzato, efficiente ed efficace. Assicura che i dipendenti ricevano la formazione giusta al momento giusto senza sovraccaricarli o interrompere il flusso di lavoro.

Come posso creare un programma di allenamento? Segui questi passaggi

Un programma di formazione assicura che i dipendenti ricevano l'apprendimento giusto al momento giusto, mantiene la formazione organizzata e allinea le sessioni agli obiettivi aziendali. Tuttavia, crearne uno implica molto di più della semplice scelta delle date. Richiede la mappatura degli obiettivi, delle esigenze del pubblico, modalità di consegnae follow-up per massimizzare l'impatto.

Ecco come creare un programma di allenamento che funzioni davvero:

Fase 1: Definire gli obiettivi di formazione

  • Identifica le lacune nelle competenze, priorità prestazionali o requisiti di conformità.
  • Collega ogni sessione a risultati misurabili, come migliorare l'efficienza, colmare le lacune nelle conoscenze o ridurre gli errori.
  • Obiettivi chiari facilitano il monitoraggio dei progressi e la dimostrazione del ROI.

Fase 2: Conosci il tuo pubblico

  • Segmenta i dipendenti per ruolo, reparto, esperienza e preferenze di apprendimento. Puoi farlo tramite creazione di profili per studenti.
  • Personalizza i contenuti per rimanere pertinenti, coinvolgenti e applicabili. Questo guida anche il ritmo, il formato e la difficoltà.
The benefits of interactive elearning

Fase 3: Pianifica strategicamente la tempistica delle sessioni

  • Evita di raggruppare troppi corsi di formazione.
  • Sessioni spaziali in modo che i dipendenti possano esercitare nuove competenze.
  • Includi aggiornamenti per le conoscenze critiche e allinea le sessioni ai cicli aziendali e ai picchi del carico di lavoro.

Fase 4: Scegli i metodi e le risorse di spedizione

  • Corsi online misti, microlearning, workshop dal vivo e sessioni ibride.
  • Assicurati che piattaforme, materiali e istruttori siano pronti.
  • Incorporare strumenti per l'apprendimento autonomo, collaborazionee un facile accesso alle risorse.
Hybrid learning benefits

Fase 5: Sfruttare gli esperti in materia

  • Consenti agli esperti interni di creare o condurre contenuti.
  • Le PMI offrono approfondimenti pratici ed esempi reali, rendendo l'apprendimento più pertinente e coinvolgente.
  • Gli strumenti collaborativi aiutano a semplificare la creazione e a garantire la coerenza.
Only 20% of companies offer collaborative learning events more than once a month

Fase 6: Allineamento della formazione con i flussi di lavoro

  • Incorpora l'apprendimento nelle attività quotidiane per aumentare la conservazione delle conoscenze e applicazione pratica.
  • Coordinati con i manager in modo che le sessioni completino le tempistiche e le responsabilità reali del progetto.

Passaggio 7: incorporare i loop di feedback

  • Raccogli feedback regolari da dipendenti e formatori.
  • Modifica i contenuti, il formato e la pianificazione in base al coinvolgimento, alla soddisfazione e ai risultati delle prestazioni.
  • Il feedback assicura che la pianificazione si evolva in base alle esigenze della forza lavoro.
The link between feedback and turnover

Fase 8: Traccia, misura e regola

  • Monitora KPI come tassi di completamento, valutazione delle competenze e soddisfazione dei dipendenti.
  • Usa i dati per identificare le lacune, misurare l'impatto e ottimizzare le sessioni future.
Best practices for training evaluation

Fase 9: Piano per il miglioramento continuo

  • Considera il programma come un documento vivo.
  • Aggiungi nuove competenze, tecnologie e priorità aziendali.
  • Incoraggia i dipendenti a suggerire argomenti, mantenendo la formazione pertinente e orientata al futuro.

Fase 10: Comunicare e promuovere il programma

  • Assicurati che tutti conoscano il programma, comprendano le aspettative e abbiano un facile accesso.
  • Usa email, piattaforme interne o dashboard per condividere gli aggiornamenti.
  • Una comunicazione chiara aumenta la partecipazione e l'impegno, rafforzando al contempo l'importanza della formazione.
Communicate and Promote the Schedule

Oppure prendi semplicemente questo modello di programma di allenamento (GRATUITO)

Usa questo pratico modello per pianificare, organizzare e monitorare la formazione dei dipendenti in modo efficiente:

Struttura del modello:

  • Data: Specifica quando avrà luogo ogni sessione
  • Ora: Indicare gli orari di inizio e fine
  • Argomento della formazione: Nome del corso, workshop o modulo
  • Pubblico: Reparto, ruolo o team
  • Metodo di spedizione: Online, di persona o ibrido
  • Formatore/Facilitatore: Nome dell'istruttore o della PMI
  • Risorse: Materiali, strumenti o piattaforme necessari
  • Metriche di successo: KPI come il tasso di completamento, il feedback o la valutazione delle competenze

Suggerimenti per l'utilizzo del nostro semplice modello di programma di allenamento:

  • Pianifica trimestralmente o mensilmente per fornire visibilità senza sovraccaricare i dipendenti
  • Segmenta i dipendenti per ruolo, team o sede per un apprendimento pertinente e coinvolgente
  • Includi sessioni ricorrenti per le competenze critiche per rafforzare la conservazione delle conoscenze
  • Tieni traccia dei risultati utilizzando i KPI per misurare il coinvolgimento e l'applicazione delle competenze nel mondo reale
  • Consenti alle PMI di aggiornare facilmente i contenuti con piattaforme collaborative, mantenendo i materiali aggiornati

Promuovi l'apprendimento con un modello di programma di formazione

Generate engaging training in minutes

UN programma di allenamento ben strutturato trasforma sessioni sparse in un piano chiaro, assicurando che i dipendenti ricevano la formazione giusta al momento giusto e che l'apprendimento supporti gli obiettivi aziendali.

A tal fine, sono necessari obiettivi chiari, orientamento al pubblico, tempistiche, metodi di consegna, coinvolgimento delle PMI, integrazione del flusso di lavoro, feedback e miglioramento continuo. Ciò mantiene la formazione utile e orientata ai risultati.

Strumenti come Coursebox AI rendilo semplice: le PMI creano contenuti direttamente, i dipendenti accedono ai materiali in qualsiasi momento e le risorse umane tengono traccia dei progressi in un'unica piattaforma.

Prenota una demo oggi e rendere la formazione più facile ed efficace.

FAQs

Come si struttura un programma di formazione?

Un programma di formazione dovrebbe allineare le sessioni agli obiettivi aziendali, ai ruoli dei dipendenti e agli obiettivi di apprendimento. Includi date, orari, argomenti, destinatari, metodi di erogazione, formatori, risorse e KPI. Segmenta per team o sede e pianifica sessioni ricorrenti per rafforzare le competenze chiave bilanciando carico di lavoro e coinvolgimento.

Come creare il proprio programma di allenamento?

Inizia definendo gli obiettivi di formazione e identificando le lacune nelle competenze. Segmenta i dipendenti per ruolo, pianifica i tempi delle sessioni, scegli i metodi di erogazione, coinvolgi esperti in materia e integra i cicli di feedback. Tieni traccia dei risultati e modifica continuamente il programma per garantire che l'apprendimento rimanga pertinente, pratico e in linea con le priorità aziendali.

Qual è un buon programma di allenamento?

Un buon programma di formazione bilancia frequenza, durata e pertinenza dei contenuti. Distanzia le sessioni per consentire la pratica e la fidelizzazione, utilizza diversi metodi di erogazione, si rivolge a un pubblico specifico e tiene traccia dei risultati misurabili. Una comunicazione chiara, aggiornamenti periodici e l'allineamento agli obiettivi aziendali garantiscono il massimo coinvolgimento e ROI.

Quali sono i 7 passaggi per creare un programma di formazione efficace?

  1. Definire gli obiettivi di formazione
  2. Identifica le lacune tra pubblico e competenze
  3. Pianifica i tempi delle sessioni
  4. Scegli i metodi di consegna
  5. Coinvolgi esperti in materia
  6. Integra i loop di feedback
  7. Tieni traccia dei risultati e migliora continuamente

Come creare un programma di formazione in Excel?

Crea colonne per data, ora, argomento, pubblico, metodo di consegna, trainer, risorse e KPI. Usa filtri e codici a colori per tenere traccia delle sessioni per team o priorità. Includi sessioni ricorrenti, evidenzia i traguardi chiave e utilizza le formule per monitorare i tassi di completamento e le metriche di partecipazione.

Cos'è il formato del piano di formazione?

Il formato del piano di formazione delinea obiettivi, destinatari, argomenti, metodi di erogazione, pianificazione, risorse, formatori e metriche di successo. Definisce il «perché» e il «cosa» della formazione, mentre un programma di formazione gestisce il «quando» e il «come», garantendo che i programmi di apprendimento siano organizzati, tracciabili e orientati agli obiettivi.

Cos'è il metodo di allenamento 5-4-3-2-1?

Il metodo 5-4-3-2-1 è un approccio sensoriale spesso utilizzato nell'onboarding e nel mantenimento delle competenze. Coinvolge cinque sensi per rafforzare l'apprendimento: vista, udito, tatto, olfatto e gusto (o azioni pratiche equivalenti), aiutando gli studenti a conservare le conoscenze più velocemente attraverso esperienze pratiche multisensoriali.

Latest articles

Browse all
Attendi di essere reindirizzato.
Ops! Qualcosa è andato storto.