Calendar Icon - Dark X Webflow Template
July 7, 2025

Team di formazione per il successo: le 10 migliori strategie sul posto di lavoro che funzionano

Come puoi trasformare il tuo team in una potenza ad alte prestazioni? Esplora 10 potenti strategie per formare i membri del team e sbloccare il successo sul posto di lavoro.

Formare il tuo team non significa selezionare le caselle, ma correggere ciò che non funziona. Forse il tuo team ha difficoltà a comunicare, resiste ai cambiamenti o non è al passo con i nuovi strumenti. O forse hai già eseguito sessioni di allenamento, ma niente si è bloccato.

Questa è la parte frustrante: investi tempo e denaro, ma l'impatto svanisce rapidamente. La verità è che la maggior parte della formazione in team fallisce perché è troppo generica, troppo affrettata o troppo scollegata dalle sfide reali.

Quindi, per aiutarti a offrire una formazione che abbia un impatto reale, discuteremo di 10 strategie che puoi incorporare per ottenere risultati migliori. Trasformiamo la formazione da un compito in una trasformazione.

Perché la formazione del team è più importante che mai

Con oltre il 90% dei dipendenti che afferma già che resterebbe in azienda per un periodo più lungo se ricevesse una formazione, le aziende non dovrebbero trascurarlo. Questa è la chiave per fidelizzare i dipendenti migliori e far crescere l'azienda.

Tuttavia, questo è solo uno dei motivi; gli altri motivi più importanti includono:

1. Aumenta le prestazioni e la produttività

I dipendenti formati comprendono chiaramente i loro ruoli. Commettono meno errori, lavorano più velocemente e forniscono risultati migliori. Inoltre, invece di fare tentativi ed errori, seguono processi efficienti. Ciò consente di risparmiare tempo e risorse sia per i dipendenti che per il datore di lavoro.

Non solo, gli studi dimostrano che le aziende che offrono formazione ai propri dipendenti ottengono un reddito per dipendente superiore del 218% rispetto a quelle con meno formazione.

Companies that invest in training see a 218% increase in employee income.

2. Aumenta il coinvolgimento e la soddisfazione dei dipendenti

Team Training dimostra ai dipendenti che sono importanti. Inoltre offre loro un percorso di crescita e non solo un lavoro da svolgere come i robot. La parte migliore è che i dipendenti coinvolti sono coinvolti emotivamente nella crescita dell'azienda e fanno il possibile per contribuire maggiormente sia all'azienda che a se stessi.

Per le aziende, i dipendenti impegnati sono come una miniera d'oro; rendere una squadra più redditizia del 21% con la loro attenzione e il loro supporto.

Fonte: Lampada Gaggle

Testo alternativo: Le aziende con dipendenti coinvolti sono più redditizie del 21%.

3. Costruisce una cultura di squadra più forte

Quando i dipendenti lavorano insieme in un team, imparano a comunicare meglio e si supportano a vicenda per portare a termine le attività.

Inoltre, allinea tutti agli obiettivi e ai valori dell'azienda. Questa comprensione condivisa, in definitiva, crea un team più forte e unificato, gettando le basi per un business redditizio e in crescita.

Le 10 migliori strategie sul posto di lavoro per la formazione del team

Ecco le dieci strategie che potrebbero aiutare a formare meglio il tuo team e aiutarlo a diventare una parte più produttiva dell'azienda:

1. Conduci un'analisi del divario di competenze prima che inizi la formazione del team

Prima di iniziare qualsiasi formazione di squadra, è fondamentale capire di cosa ha effettivamente bisogno il team. Per questo, è necessario condurre un'analisi del divario di competenze, che aiuterà a identificare la differenza tra le competenze attuali punti di forza dei dipendenti e le competenze necessarie per raggiungere gli obiettivi aziendali.

Anche se 59% dei professionisti L&D affermano che l'upskilling e il reskilling sono la loro priorità numero uno, molte aziende non investono ancora in una formazione adeguata che sia in linea con i reali deficit di competenze.

Fonte: ARIA

Testo alternativo: L'aggiornamento delle competenze è una priorità assoluta per il 59% dei professionisti L&D.

Inizia con un'analisi del divario di competenze

Per condurre un'analisi del divario di competenze:

  • Rivedi le descrizioni delle mansioni e i dati sulle prestazioni.
  • Interroga i dipendenti per valutare la fiducia in aree chiave.
  • Intervista i responsabili del team per approfondire le sfide quotidiane.
  • Utilizza le valutazioni o le revisioni delle prestazioni per confrontare le competenze attuali.

Questo approccio ti consentirà di progettare programmi di formazione mirati, misurabili e ad alto impatto. Ad esempio, se un team di marketing non ha competenze SEO, la tua formazione dovrebbe essere personalizzata in base alle migliori pratiche attuali e agli aggiornamenti degli algoritmi.

Inoltre, contribuirà a migliorare il ROI aziendale collegando i risultati della formazione a obiettivi prestazionali specifici. Assicurati solo di risolvere problemi reali piuttosto che indovinare di cosa potrebbe aver bisogno il tuo team.

2. Stabilisci obiettivi e risultati di apprendimento chiari

Ogni programma del team di formazione richiede un obiettivo chiaro. Senza un obiettivo, è difficile misurare il successo o mantenere i dipendenti concentrati. Ecco perché è essenziale stabilire obiettivi e risultati di apprendimento chiari prima di qualsiasi formazione.

Questi obiettivi spiegano cosa dovrebbero essere in grado di fare o capire i dipendenti dopo aver completato la formazione. Ad esempio, invece di un obiettivo vago come «migliorare la comunicazione», un obiettivo migliore è:

»I dipendenti saranno in grado di utilizzare tre tecniche di ascolto attivo nelle riunioni di gruppo».

Stabilisci obiettivi chiari per guidare e misurare il successo della formazione

Per fissare obiettivi efficaci:

  • Usa il metodo SMART per rendere gli obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e limitati nel tempo.
  • Allinea gli obiettivi di formazione con gli obiettivi aziendali, ad esempio, se la soddisfazione del cliente è lenta, mira a migliorare le competenze del servizio clienti.
  • Comunica chiaramente questi obiettivi ai partecipanti prima dell'inizio della formazione.
  • Progetta valutazioni o quiz per verificare se tali obiettivi sono stati raggiunti.

Obiettivi di apprendimento chiari trasformano la formazione da un'attività casuale in un piano mirato. Aiutano i dipendenti a capire il «perché» di ogni sessione.

3. Usa l'apprendimento misto per il massimo coinvolgimento

Un approccio formativo valido per tutti non funziona perché i dipendenti hanno preferenze di apprendimento diverse. Alcuni preferiscono l'esperienza pratica, mentre altri assorbono meglio le informazioni attraverso la lettura o i video.

L'apprendimento misto combina diversi metodi di formazione. Include corsi online, workshop di persona, formazione basata su videoed esercizi interattivi per creare un'esperienza di apprendimento più efficace.

La ricerca mostra che l'apprendimento misto aumenta il coinvolgimento degli studenti, il che alla fine aumenta il risultato. Questo perché consente ai dipendenti di apprendere nel modo più adatto a loro, rafforzando al contempo i concetti attraverso diversi formati.

Mescola i metodi di formazione per un migliore coinvolgimento

Per implementare l'apprendimento misto:

  • Combina formazione digitale e di persona: Offri moduli di e-learning insieme a workshop dal vivo per discussioni più approfondite.
  • Usa il microlearning: Suddividi l'allenamento in lezioni piccole e digeribili. Gli studi hanno rivelato che il microlearning migliora conservazione delle conoscenze del 50%.
  • Incoraggia l'apprendimento interattivo: Includi casi di studio, esercizi di gioco di ruolo ed esercitazioni pratiche. Questo aiuta i dipendenti ad applicare le competenze in scenari reali.
  • Fornisci risorse su richiesta: dai accesso a webinar registrati, PDF e strumenti interattivi in modo che i dipendenti possano rivedere i materiali in qualsiasi momento.

Fonte: HubSpot

Testo alternativo: Il microlearning migliora la conservazione delle conoscenze del 50%.

4. Coinvolgere i manager nel processo di formazione

I manager svolgono un ruolo chiave nell'efficacia della formazione del team. Non sono lì solo per supervisionare; devono essere coinvolti attivamente. Secondo gli studi, quando i manager sono impegnati nello sviluppo dei dipendenti, i team mostrano una produttività superiore fino al 25%.

Quando i manager supportano e partecipano alla formazione, i dipendenti la prendono più seriamente. I manager possono anche collegare la formazione ad attività lavorative reali, rendendola più pratica e facile da applicare. Il loro coinvolgimento dimostra anche che l'apprendimento è una priorità, non solo un elemento della lista di controllo.

Coinvolgere i manager per rendere la formazione più pertinente

Chiedi ai manager di identificare le lacune di competenze specifiche nei loro team. Le loro conoscenze assicurano che la formazione soddisfi le esigenze effettive. Quindi, incoraggia i manager a partecipare alle sessioni con i loro team o a condurre brevi segmenti.

Una volta completata la formazione, chiedi loro di seguire i loro team. Possono impostare i check-in, assegnare compiti relativi alla formazione o fornire feedback su come i dipendenti stanno applicando nuove competenze.

5. Rendi la formazione continua, non una tantum

La formazione non deve essere un evento occasionale; deve far parte della cultura aziendale continua. Una ricerca di Deloitte mostra che le aziende con una cultura dell'apprendimento continuo hanno il 46% in più di probabilità di essere le prime sul mercato.

Le sessioni di formazione una tantum possono introdurre un concetto, ma i dipendenti spesso dimenticano ciò che hanno appreso senza un follow-up. In effetti, le persone tendono a dimenticare 75% delle informazioni dopo sei giorni, il che rende più importante rafforzare ciò che i dipendenti apprendono.

Fonte: Formazione introduttiva

Testo alternativo: Un grafico che mostra la conservazione della memoria nel tempo.

Semplici modi per mantenere la formazione continua ed efficace

Per un rinforzo positivo, puoi fare quanto segue:

  • Offri sessioni di aggiornamento regolarmente: aiutano a rafforzare le lezioni precedenti e a migliorare le abilità.
  • Crea una libreria di conoscenze: crea uno spazio con webinar, guide e tutorial registrati a cui i dipendenti possono accedere in qualsiasi momento.
  • Incorporare l'apprendimento nel lavoro quotidiano: Usa strumenti come Slack o Teams per condividere brevi suggerimenti, articoli o mini-lezioni settimanali.

6. Personalizza la formazione per adattarla ai ruoli e agli stili di apprendimento individuali

Non tutti i dipendenti hanno bisogno della stessa formazione. Le persone ricoprono ruoli diversi, affrontano sfide diverse e apprendono in modi diversi. Ecco perché è necessario personalizzare l'approccio alla formazione per aiutare ogni dipendente a trarne il massimo.

Le aziende che utilizzano la formazione personalizzata vedono un Miglioramento del 24% nelle prestazioni dei dipendenti rispetto a quelli che utilizzano programmi di formazione generici.

Come offrire una formazione personalizzata

Puoi offrire una formazione personalizzata offrendo gli stessi contenuti in più formati, come video, testo, simulazioni interattive o persino audio. Se non è possibile crearli manualmente, utilizza strumenti come Coursebox AI, che consente di generare video brevi e lunghi partendo da uno script.

Inoltre, offri ai dipendenti la possibilità di completare moduli di formazione nei loro orari. Questo aiuta chi impara meglio secondo i propri ritmi.

Fonte: Industria dell'eLearning

Testo alternativo: la formazione personalizzata aumenta le prestazioni dei dipendenti del 24%.

7. Misura l'efficacia della formazione con metriche reali

La formazione del team aggiunge valore solo se porta a miglioramenti reali. Ecco perché misurarne l'efficacia è essenziale. Ciò che la maggior parte delle aziende fa è chiedere un feedback, che di solito non è sufficiente per quantificare quanto bene il dipendente ha appreso.

È necessario collegare la formazione ai risultati effettivi, ad esempio una migliore produttività, un minor numero di errori o una maggiore soddisfazione dei clienti. Questo ti aiuta a vedere cosa funziona e cosa deve essere migliorato.

Come misurare l'efficacia della formazione

  • Usa le valutazioni pre e post-formazione: testa i dipendenti sulle competenze che vengono insegnate prima e dopo la formazione per misurare il miglioramento.
  • Traccia Indicatori chiave di prestazione (KPI): Ad esempio, formazione post-vendita, verifica l'aumento del numero di vendite o le conversioni di lead.
  • Monitora le modifiche al comportamento: I dipendenti stanno applicando ciò che hanno appreso nelle loro attività quotidiane? Usa il feedback dei manager o le revisioni tra pari per tenerne traccia.

8. Riconosci e premia i progressi nell'apprendimento

Riconoscere e premiare i progressi della formazione è una strategia potente. Questo metodo è supportato da una ricerca che dimostra che le aziende che riconoscono i propri dipendenti e il loro duro lavoro segnalano un Aumento del 63% nel coinvolgimento e nella fidelizzazione dei dipendenti.

Il riconoscimento non deve essere costoso o complesso; deve solo essere sincero e coerente. Anche piccoli gesti possono avere un grande impatto.

Inizia con ricompense piccole ma sincere

Puoi offrire micro-premi come buoni regalo, badge didattici o l'accesso a risorse formative premium per motivare i dipendenti a continuare a progredire e migliorare le competenze.

Un'altra cosa che puoi fare è chiarire che l'apprendimento di nuove competenze può portare a promozioni, leadership di progetto e persino potenziali aumenti. Ciò contribuirà a creare una motivazione a lungo termine.

9. Usa la tecnologia per scalare la formazione in modo efficiente

La formazione di un team in crescita può essere difficile, soprattutto se la forza lavoro è remota o distribuita in diverse sedi. Per questo, le aziende utilizzano solitamente strumenti come LMS (Sistema di gestione dell'apprendimento), app di apprendimento mobile e una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale per contribuire a fornire una formazione coerente e coinvolgente a tutti.

Soluzioni pratiche di formazione basate sulla tecnologia

Ecco alcuni modi intelligenti per integrare la tecnologia nella formazione:

  • Adotta un LMS: Piattaforme come Coursebox ti consentono di tenere traccia dei progressi, assegnare corsi di formazione e raccogliere feedback in un unico posto.
  • Usa l'apprendimento mobile: consenti ai dipendenti di imparare dai loro telefoni con lezioni rapide o tutorial video a cui possono accedere ovunque.
  • Prova la gamification: aggiungi quiz, badge e sistemi a punti per mantenere l'allenamento divertente e competitivo.

10. Allenati per acquisire competenze trasversali, non solo tecniche

Sebbene le competenze tecniche siano essenziali, competenze trasversali come la comunicazione, la collaborazione e l'intelligenza emotiva sono aspetti che mancano a molti dipendenti. Quindi, assicurati di insegnare ai tuoi team come comunicare e collaborare.

Una formazione incentrata su queste capacità interpersonali può ridurre le incomprensioni, migliorare il lavoro di squadra e sostenere il benessere mentale.

Crea un efficace programma di formazione sulle soft skill

Per implementare questa strategia per il team di formazione, utilizza un mix di metodi di apprendimento come giochi di ruolo, discussioni di gruppo, autovalutazioni e brevi video per mantenere la sessione coinvolgente e pratica. Incoraggia la riflessione dopo ogni sessione e fornisci un feedback continuo.

Per rendere efficace la formazione, offri sessioni di follow-up, incoraggia i membri del team ad applicare ciò che hanno imparato sul lavoro e riconosci i progressi. Un approccio semplice e coerente incentrato sull'applicazione reale rende la formazione sulle competenze trasversali più efficace.

Potenzia la formazione del tuo team con Coursebox

La formazione del team non si limita alla semplice fornitura di contenuti; si tratta di costruire una cultura duratura di crescita, prestazioni e connessione. Ma questi programmi di formazione funzionano solo se vengono incorporati continuamente nelle attività quotidiane.

Per rendere questo processo più semplice ed efficace, piattaforme come Coursebox ti offrono tutto ciò di cui hai bisogno per eseguire potenti programmi di formazione.

È la piattaforma di formazione #1 basata sull'intelligenza artificiale, scelta da oltre 70.000 fornitori in tutto il mondo. Con funzionalità intelligenti come la creazione di corsi di intelligenza artificiale, LAMPADE AD ARIAe supporto per chatbot in tempo reale, Coursebox ti aiuta a creare e scalare potenti esperienze di formazione.

Prova Coursebox gratuitamente oggi e scopri un modo migliore per potenziare le tue persone!

FAQs

1. Quali sono i quattro metodi di allenamento più utilizzati?

I quattro metodi di formazione più comuni sono la formazione sul posto di lavoro, l'apprendimento in aula, l'e-learning e le simulazioni o i giochi di ruolo. Ognuno supporta diversi obiettivi di apprendimento, come l'acquisizione di competenze pratiche, lo sviluppo di conoscenze o l'aiuto nel processo decisionale.

2. Come definiresti una strategia di formazione?

Una strategia di formazione è un piano chiaro che delinea in che modo la formazione supporterà gli obiettivi aziendali. Aiuta a decidere quali competenze devono essere insegnate, quali metodi utilizzare e come misurare i risultati. Una buona strategia rende l'apprendimento mirato ed efficace.

3. Come si inserisce una strategia di squadra nella formazione?

Una strategia di squadra si concentra sul miglioramento del modo in cui un gruppo lavora insieme verso obiettivi condivisi. Se collegata alla formazione, assicura che i membri del team acquisiscano competenze, oltre a collaborazione, comunicazione e fiducia, il che renderebbe la formazione più efficace.

4. Perché la formazione di livello strategico è importante per le organizzazioni?

La formazione di livello strategico mira alla leadership, alla pianificazione e al pensiero a lungo termine. Prepara team e manager ad allineare le attività quotidiane con gli obiettivi aziendali. Questo tipo di formazione è fondamentale quando si punta alla crescita, alla gestione del cambiamento o allo sviluppo di futuri leader all'interno del team.

Latest articles

Browse all
La password deve contenere almeno 12 caratteri e contenere almeno lettere maiuscole e minuscole, con un numero e un simbolo
Attendi di essere reindirizzato.
Ops! Qualcosa è andato storto.