Calendar Icon - Dark X Webflow Template
October 7, 2025

Apprendimento basato su video: vantaggi, esempi e implementazione

L'apprendimento basato su video migliora il coinvolgimento dei dipendenti, riduce i costi e migliora la scalabilità. Scopri come utilizzarlo per migliorare la formazione sul posto di lavoro.

In un mondo in cui gli schermi dominano la nostra vita quotidiana, i video sono diventati il mezzo ideale per l'apprendimento. Dalle sale riunioni aziendali alle aule virtuali, l'apprendimento basato su video ha trasformato il modo in cui ci alleniamo e miglioriamo le nostre competenze.

Che tu stia assumendo nuovi assunti, istruendo i clienti o implementando programmi di formazione a livello aziendale, i video di formazione forniscono informazioni in modo chiaro e conciso. Le statistiche del settore rivelano che l'83% delle persone preferisce l'apprendimento tramite video piuttosto che tramite testo.

Questa potenza visiva porta a un maggiore coinvolgimento e fidelizzazione dei dipendenti, con un impatto positivo sul ROI. Continua a leggere per scoprire cos'è l'apprendimento basato su video, perché funziona così bene e come puoi implementarlo per mantenere pertinenti i tuoi programmi di formazione.

Conclusioni chiave: apprendimento basato su video

  • Che cos'è: L'apprendimento basato sui video è un metodo di formazione che utilizza diversi tipi di video per fornire contenuti didattici. Combina immagini, narrazione, narrazione ed esempi del mondo reale per migliorare il coinvolgimento e la fidelizzazione.
  • Come aiuta: Aumenta il coinvolgimento e la fidelizzazione attraverso elementi audio, visivi ed interattivi. La maggiore flessibilità e scalabilità lo rendono un'opzione ideale per offrire formazione a un pubblico diversificato.
  • Come implementare: Stabilisci obiettivi di apprendimento chiari e crea video coinvolgenti utilizzando animazioni, esempi del mondo reale e brevi quiz. Utilizza un generatore di video AI per semplificare il processo e raccogliere feedback per migliorare la qualità del video.

Cos'è l'apprendimento basato su video?

Percentage of visual learners

L'apprendimento basato su video è un approccio formativo moderno che fornisce contenuti didattici tramite video. I video possono essere spiegazioni animate, tutorial pratici, lezioni registrate o moduli interattivi. Finché l'immagine è in movimento, è possibile utilizzare qualsiasi tipo di formato video per l'apprendimento.

A differenza dei metodi tradizionali come lunghi manuali di testo o seminari di persona, l'apprendimento basato su video offre un'esperienza più flessibile e di facile utilizzo. Supporta l'apprendimento personalizzato, consentendo agli utenti di mettere in pausa, riavvolgere e rivisitare i concetti in base alle necessità.

La psicologia umana è una delle ragioni per cui l'apprendimento video è così efficace. La ricerca dimostra che 65% delle persone sono studenti visivi. Ciò significa che la maggior parte delle persone conserva meglio le informazioni quando vengono fornite tramite formati visivi, come i video. L'apprendimento basato su video sfrutta questo approccio combinando immagini, doppiaggi e narrazione. Incorpora anche esempi del mondo reale per facilitare una comprensione più profonda e a lungo termine conservazione delle conoscenze.

Principali vantaggi dell'apprendimento basato su video

Con la maggior parte di noi che scorre costantemente i contenuti visivi sui propri telefoni, la preferenza per l'apprendimento basato su video non è sorprendente. Rispecchia il modo in cui le persone di solito consumano le informazioni e crea un'esperienza di apprendimento coinvolgente. Ecco perché la maggior parte delle organizzazioni sta passando all'apprendimento basato su video:

1. Engagement migliorato

Employees prefer watching videos

I video sono naturalmente più accattivanti del testo statico. Danno vita ai concetti attraverso il movimento, le immagini e il suono. Questo approccio multisensoriale rende gli argomenti complessi più accessibili e più facili da capire. Dal punto di vista di uno studente, guardare un video è più come guardare una storia che assistere a una lezione.

Un rapporto di Forrester Research ha rilevato che i dipendenti sono 75% di probabilità in più di guardare un video piuttosto che leggere documenti, e-mail o articoli. Questa forte preferenza per i video aiuta gli studenti a rimanere concentrati, a completare la formazione più velocemente e ad applicarla a situazioni del mondo reale.

Poiché il cervello umano preferisce i contenuti visivi, i formati multimediali possono attrarlo, rendendo il video un mezzo di apprendimento ideale.

2. Migliore ritenzione

Retention rates for video vs text

Secondo i 12 principi della teoria dell'apprendimento multimediale di Mayer, il nostro cervello elabora le informazioni attraverso due canali principali: uditivo e visivo. I video sfruttano entrambi contemporaneamente, attivando la cosiddetta elaborazione a doppio canale. Questo aiuta a rafforzare concetti importanti e migliora la memoria a lungo termine.

Gli studenti conservano il 95% di un messaggio quando guardano un video, rispetto al solo 10% quando lo leggono come testo. Questo perché guardare un concetto dimostrato in tempo reale lo rende più facile da comprendere. Adattandosi al modo in cui il cervello preferisce apprendere, i video rendono la conoscenza più memorabile e di impatto.

3. Maggiore flessibilità

In un ambiente di lavoro ibrido o remoto, la flessibilità è una necessità. L'apprendimento basato su video contribuisce a questo obiettivo, consentendo agli studenti di accedere ai contenuti in base alla loro agenda, da qualsiasi dispositivo e posizione. Questo accesso su richiesta consente un apprendimento personalizzato e senza interruzioni.

Gli studenti possono mettere in pausa, riavvolgere e rivisitare le sezioni con la frequenza necessaria, aiutandoli ad assorbire le informazioni al proprio ritmo. Poiché possono riprendere esattamente da dove si erano interrotti, i corsi basati su video spesso registrano tassi di completamento molto più elevati rispetto alle tradizionali sessioni di formazione limitate nel tempo.

4. Scalabilità

La formazione di grandi team in diversi reparti o sedi può essere un incubo logistico con i metodi tradizionali. L'apprendimento basato su video risolve questo problema fornendo una soluzione scalabile che offre formazione di alta qualità a tutti, indipendentemente dalla loro sede o dal loro programma.

Una volta creato, un video di formazione può essere utilizzato più volte senza la necessità di un istruttore o di prenotare la sede. Ciò significa che puoi coinvolgere centinaia o addirittura migliaia di dipendenti con gli stessi contenuti, garantendo la coerenza in tutta l'organizzazione.

5. Efficacia dei costi

Sebbene l'investimento iniziale per video di alta qualità possa sembrare elevato, i risparmi a lungo termine superano rapidamente i costi. La formazione tradizionale di persona richiede spese continue come la prenotazione della sede, le spese per gli insegnanti, il materiale stampato e i costi di viaggio. La formazione online basata su video rimuove la maggior parte di queste barriere spostando tutto online.

Un rapporto di Brandon Hall Group rivela che le aziende possono risparmiare in media $108 per dipendente passando dall'apprendimento tradizionale all'eLearning. Inoltre, consente di risparmiare costi e risorse operative riducendo i tempi di formazione. È possibile aggiornare continuamente il digitale contenuti di formazione per mantenere la formazione aggiornata, senza incorrere in costi aggiuntivi o problemi di pianificazione.

Esempi di apprendimento basato su video

eLearning and engagement

Uno dei maggiori vantaggi dell'apprendimento basato su video è la sua versatilità. Puoi personalizzarlo per soddisfare esigenze di formazione, destinatari e risultati di apprendimento diversi. Analizziamo alcuni dei tipi più efficaci di apprendimento basato su video utilizzati dalle aziende e dai professionisti della formazione:

1. Tutorial animati

I tutorial animati sono ideali per semplificare gli argomenti tecnici in immagini chiare e di piccole dimensioni. Usano un mix di animazione, narrazione vocale e narrazione semplice per fornire informazioni in modo facile da capire. I video animati sono particolarmente utili quando hai a che fare con concetti difficili da dimostrare con filmati del mondo reale.

2. Video esplicativi

Si tratta di video brevi e mirati che presentano una singola idea, prodotto o processo in modo chiaro e convincente. Gli esplicativi funzionano bene quando si introducono nuovi strumenti, politiche o funzionalità a dipendenti o clienti. Sono perfetti per catturare l'attenzione in un breve lasso di tempo, aiutando gli studenti ad assorbire il messaggio principale senza sovraccaricare le informazioni.

3. Video interattivi

I video interattivi sono uno dei formati più coinvolgenti nell'apprendimento basato su video, che consente agli studenti di partecipare attivamente all'esperienza. Questi potrebbero includere istruzioni cliccabili, quiz, una trama o scenari decisionali. L'idea è di trasformare la visione passiva in partecipazione attiva. Ad esempio, un video di formazione si ferma a metà strada per chiedere agli spettatori come gestirebbero una situazione specifica.

4. Clip per microlearning

Il microlearning è incentrato su contenuti rapidi, mirati e fruibili. Si tratta di video brevi e mirati, in genere della durata compresa tra 2 e 5 minuti, che spiegano un singolo obiettivo di apprendimento.

Microlearning i video sono ideali per il Just-in-Time Learning, consentendo ai dipendenti di accedere rapidamente all'assistenza quando necessario. Ciò include imparare a reimpostare una password o a navigare attraverso una dashboard professionale.

5. Apprendimento basato su scenari

Utilizzando situazioni reali, i video basati su scenari immergono gli studenti in situazioni realistiche per aiutarli a migliorare il processo decisionale e apprendimento interpersonale.

Questi video sono particolarmente efficaci nello sviluppo di competenze trasversali essenziali, tra cui comunicazione, leadership e servizio clienti. Gli studenti sono esposti a un ambiente sicuro con scenari simulati, che consente loro di mettere in pratica il loro giudizio e le loro risposte.

Apprendimento basato su testo e video

Quando si sceglie tra l'apprendimento basato su testo e quello basato su video, è importante capire che ogni formato offre vantaggi distinti. Questa tabella confronta i due formati in base alle caratteristiche principali per aiutarti a comprendere le differenze tra i due:

Come implementare l'apprendimento basato su video nella tua formazione

eLearning and traditional teaching

Il passaggio all'apprendimento basato su video potrebbe sembrare un grande cambiamento, soprattutto se il tuo team è abituato alla formazione tradizionale in aula. Ma con la strategia e gli strumenti giusti, puoi incorporarlo facilmente nei tuoi programmi di formazione.

1. Pianifica i tuoi risultati di apprendimento

Prima di raggiungere il record, definisci con cosa vuoi che il tuo pubblico se ne vada. Il tuo video dovrebbe avere uno scopo chiaro, che si tratti di insegnare un processo o migliorare un'abilità. Ben definito obiettivi di apprendimento aiutano a modellare la sceneggiatura, le immagini e la struttura di ogni video.

Ad esempio, se il tuo obiettivo è formare i nuovi dipendenti sulle politiche aziendali, delinea cosa devono capire e quali azioni dovrebbero essere in grado di intraprendere di conseguenza. Un obiettivo chiaramente delineato mantiene il contenuto concentrato e previene il sovraccarico di informazioni.

2. Scegli gli strumenti giusti

AI-generated training videos

Poiché non esiste un istruttore di persona che guidi gli studenti in tempo reale, è essenziale selezionare gli strumenti giusti per facilitare il loro apprendimento. Puoi registrare, modificare e pubblicare i video tu stesso oppure optare per i video di formazione generati dall'intelligenza artificiale.

I video di formazione generati dall'intelligenza artificiale consentono di risparmiare una notevole quantità di tempo, denaro ed energia. Invece di assumere relatori, affittare studi, aggiungere sottotitoli, musica e altri dettagli, puoi creare facilmente un corso di formazione generato dall'intelligenza artificiale con piattaforme come Coursebox.

Video generati dall'intelligenza artificiale di Coursebox:
Coursebox offre un software che ti consente di generare video AI con un semplice clic. Ti aiuta a creare un corso di formazione coinvolgente convertendo i tuoi file in video di formazione che possono essere modificati o tradotti in diverse lingue.

3. Crea contenuti concisi e coinvolgenti

Digital videos help people learn new things

La capacità di attenzione media di un essere umano adulto è di circa 8 secondi. Pertanto, è essenziale catturare l'interesse del pubblico entro questi 8 secondi per assicurarsi che completi la formazione. Un modo per raggiungere questo obiettivo è suddividere gli argomenti in moduli concisi di 6-8 minuti. Puoi usare esempi reali, animazioni e sottotitoli per spiegare i concetti chiave.

Per aumentare il coinvolgimento, incorpora sessioni interattive all'interno del video. A metà sessione, brevi quiz o suggerimenti che chiedono agli studenti di riflettere su ciò che hanno imparato aiutano a mantenere l'attenzione. Puoi persino aggiungere elementi di gamification, come badge o punti, per coinvolgere il pubblico.

4. Garantire la compatibilità con i dispositivi

Gli studenti dovrebbero essere in grado di accedere ai video da qualsiasi luogo. I video devono essere compatibili con tutti i tipi di dispositivi, inclusi laptop, telefoni cellulari, tablet e desktop. Dopo aver progettato il corso, testa i video su varie piattaforme per assicurarti che il layout e la qualità rimangano coerenti.

Valuta la possibilità di offrire una versione a bassa risoluzione per studenti con connettività limitata. Comprimi il video riducendo la qualità dell'audio e dell'immagine, il che riduce il consumo di dati. Ciò garantisce che tutti, indipendentemente dalla larghezza di banda, possano partecipare pienamente alla formazione.

5. Incoraggia il feedback

Una volta che il tuo programma di formazione video sarà attivo, richiedi attivamente il feedback degli studenti. Utilizza sondaggi, sondaggi o moduli di feedback per raccogliere informazioni sulla chiarezza, il ritmo e la pertinenza dei contenuti. Puoi anche controllare l'analisi dell'LMS per monitorare il coinvolgimento, i tassi di completamento e i punteggi dei quiz per determinare il successo del corso.

Se noti che gli studenti si ritirano prima della fine di un video o ottengono punteggi bassi nei quiz post-video, potrebbe essere il momento di modificare il contenuto. Forse i video sono troppo lunghi, troppo complessi o mancano immagini ed esempi migliori. In base al feedback degli studenti, puoi tagliare i video, regolare il ritmo e aggiungere esempi migliori per semplificare gli argomenti.

Trasforma la tua formazione con l'apprendimento basato su video

L'apprendimento non è più limitato a lunghi manuali e presentazioni statiche. L'apprendimento basato su video offre il mix perfetto di chiarezza, pertinenza e velocità. Trasforma l'apprendimento in un'esperienza in linea con le esigenze dei luoghi di lavoro moderni.

I video di formazione fungono da risorsa strategica, migliorano la conservazione delle conoscenze, migliorano le prestazioni e stabiliscono una cultura dell'apprendimento continuo. Con Coursebox, non devi preoccuparti di nulla. La sua piattaforma basata sull'intelligenza artificiale ti aiuta a progettare corsi personalizzati che il tuo team apprezzerà e completerà effettivamente.

Inizia la tua prova gratuita con Scatola dei corsi oggi e crea un corso di formazione su misura per il tuo pubblico!

FAQs

1. I video sono utili per l'apprendimento?

I video coinvolgono sia il senso visivo che quello uditivo, aiutando il pubblico a rimanere concentrato per periodi più lunghi. Semplificano argomenti complessi attraverso animazioni, tutorial pratici, narrazione ed esempi reali, rendendo il contenuto più accessibile e più facile da capire. Anche la ricerca dimostra che il cervello umano elabora le immagini più velocemente del testo, motivo per cui l'apprendimento basato su video è più efficace.

2. Come usare i video per insegnare?

Puoi utilizzare i video per insegnare in diversi modi:

  • Usa i video per suddividere argomenti complessi usando animazioni, esempi di vita reale e narrazione.
  • I video si rivolgono agli studenti visivi e uditivi combinando suoni, immagini ed elementi interattivi.
  • Video brevi e ben strutturati aiutano a coinvolgere gli studenti e a migliorare la conservazione delle conoscenze.
  • Incorpora quiz, sondaggi o contenuti cliccabili per coinvolgere attivamente gli studenti.

3. L'apprendimento basato su video è migliore del testo?

Dipende da come il tuo pubblico preferisce imparare. Per gli studenti visivi, l'apprendimento basato su video offre maggiore coinvolgimento e fidelizzazione. La flessibilità consente loro di apprendere ovunque e ogni volta che è possibile. Inoltre, è altamente scalabile, il che lo rende una soluzione pratica per team remoti e organizzazioni in crescita.

4. Che stile di apprendimento è il video?

I video combinano stili di apprendimento visivi e uditivi che attraggono gli studenti che assorbono meglio le informazioni attraverso immagini, movimenti e suoni. Utilizza segnali visivi, spiegazioni animate ed elementi interattivi per migliorare la comprensione e la memorizzazione.

4. Quali strumenti sul mercato possono aiutare a implementare l'apprendimento basato su video?

Alcuni strumenti che possono aiutarti a implementare l'apprendimento basato su video includono Coursebox, Kaltura, Camtasia, Powtoon e Vyond. Queste piattaforme ti aiutano a creare video e animazioni coinvolgenti per i tuoi dipendenti. Tuttavia, Coursebox si distingue combinando la creazione di videocorsi basata sull'intelligenza artificiale, il feedback dei dipendenti e un generatore di quiz sull'intelligenza artificiale in un'unica piattaforma.

Latest articles

Browse all
Attendi di essere reindirizzato.
Ops! Qualcosa è andato storto.