I 10 migliori creatori di corsi senza codice nel 2025
Esplora le migliori piattaforme per la creazione di corsi senza codice nel 2025 per una formazione online veloce, flessibile e professionale. Crea, lancia e vendi corsi senza bisogno di codifica.
Esplora le migliori piattaforme per la creazione di corsi senza codice nel 2025 per una formazione online veloce, flessibile e professionale. Crea, lancia e vendi corsi senza bisogno di codifica.
La creazione di corsi online non richiede più uno sviluppatore o un team di tecnici didattici. Nel 2025, le piattaforme senza codice consentiranno a chiunque di creare, personalizzare e lanciare corsi con strumenti semplici che funzionano immediatamente. Forse stai formando il tuo team, acquisendo clienti o trasformando la tua esperienza in un corso a pagamento. In ogni caso, una piattaforma senza codice ti consente di creare e lanciare corsi senza dover affrontare il problema tecnico. In questa guida, abbiamo esaminato dieci straordinarie piattaforme di corsi senza codice che combinano facilità d'uso con potenti funzionalità. Ognuna di esse ti aiuta a creare esperienze di apprendimento di alta qualità senza scrivere una sola riga di codice.
Un creatore di corsi senza codice è una piattaforma software che ti consente di creare e pubblicare corsi online senza scrivere alcun codice. Questi strumenti sono dotati di modelli integrati, editor drag-and-drop, assistenti AI e componenti già pronti come quiz, certificati e moduli interattivi. Non è necessario conoscere HTML, CSS o JavaScript. Invece, puoi concentrarti sui tuoi contenuti, mentre la piattaforma gestisce la struttura, il design e la configurazione tecnica in background.
I creatori di corsi senza codice sono ideali per:
Se stai cercando di pubblicare rapidamente il tuo corso, testare una nuova idea o scalare la tua libreria di formazione senza affidarti agli sviluppatori, queste piattaforme offrono una soluzione pratica.
L'aumento della creazione di corsi senza codice riflette un cambiamento significativo nel modo in cui le organizzazioni costruiscono e scalano la formazione. Nel 2024 Formazione su LinkedIn Secondo un sondaggio condotto su 1.636 professionisti del settore L&D e delle risorse umane, l'allineamento dei programmi di formazione agli obiettivi aziendali è rimasta la massima priorità per il secondo anno consecutivo. Quasi il 90% ha dichiarato di mantenere o aumentare la spesa per l'aggiornamento delle competenze e la riqualificazione, con 4 intervistati su 5 che indicano di voler utilizzare l'intelligenza artificiale nel proprio sviluppo professionale.
Questa domanda arriva in un momento in cui i finanziamenti EdTech si stanno raffreddando: i finanziamenti globali di rischio sono crollati a circa 2,4 miliardi di dollari nel 2024, il livello più basso in un decennio, con gli strumenti per l'apprendimento e le competenze della forza lavoro che rappresentano quasi un terzo di quel totale Nel frattempo, HoloniQ's un'analisi del rapporto 2024 North America EdTech 200 mostra che le startup di formazione e competenze della forza lavoro, spesso con offerte prive di codice o basate sull'intelligenza artificiale, rappresentano quasi il 40% delle iniziative di apprendimento digitale in fase iniziale più promettenti
Nel 2025, le funzionalità di intelligenza artificiale hanno reso queste piattaforme ancora più potenti. Ora puoi generare istantaneamente schemi delle lezioni, quiz, video e feedback. Combinalo con gli strumenti di branding integrati, la distribuzione mobile e le integrazioni ed è facile capire perché i creatori di corsi senza codice sono diventati la scelta ideale sia per le aziende che per i creatori indipendenti.
Scatola dei corsi guida lo spazio di creazione di corsi senza codice nel 2025 con una suite di strumenti basati sull'intelligenza artificiale creati per velocità, scalabilità e semplicità. Progettato per team di formazione, creatori e aziende, Coursebox ti consente di trasformare documenti, video o persino pagine Web in moduli di formazione completi senza alcuna configurazione tecnica.
La piattaforma gestisce tutto, dalla strutturazione delle lezioni e dai quiz generati dall'intelligenza artificiale alla consegna personalizzata e all'accesso mobile. Con il suo generatore di video AI e il trainer di chatbot integrato, Coursebox va oltre i contenuti statici per creare esperienze di apprendimento interattive e personalizzate. Puoi anche vendere corsi direttamente o offrire l'accesso in abbonamento tramite piattaforme come Shopify, il che lo rende ideale sia per i team interni che per gli imprenditori del settore dell'istruzione.
Se stai cercando uno strumento end-to-end che unisca creazione di corsi, funzionalità LMS e strumenti di e-commerce in un'unica interfaccia pulita, Coursebox è difficile da battere.
Thinkific è una piattaforma affidabile per creatori, consulenti ed educatori che desiderano creare e vendere corsi professionali senza toccare il codice. Conosciuta per la sua interfaccia intuitiva e le potenti funzionalità di e-commerce, è una delle preferite sia dai creatori di corsi individuali che dalle piccole imprese.
Sebbene la piattaforma soddisfi la maggior parte delle esigenze di creazione di corsi, non include strumenti di intelligenza artificiale nativi o contenuti interattivi oltre ai quiz di base e ai caricamenti multimediali. È più adatto per corsi statici di autoapprendimento piuttosto che per ambienti di formazione complessi.
Kajabi è una potente piattaforma senza codice creata per i creatori che desiderano qualcosa di più della semplice erogazione dei corsi. Combina la creazione di corsi, l'hosting di siti Web, l'email marketing, le landing page e l'e-commerce in un unico sistema unificato. Ciò lo rende particolarmente interessante per coach, consulenti e creatori di contenuti che desiderano gestire l'intera attività da un'unica dashboard.
Tuttavia, i prezzi di Kajabi sono più alti e le sue funzionalità di creazione dei corsi sono più limitate rispetto agli strumenti che si concentrano esclusivamente sulla progettazione dell'apprendimento. Non esistono strumenti di intelligenza artificiale o elementi di contenuto interattivi oltre a quiz e video di base, quindi è più adatto per le aziende basate sui contenuti che danno priorità al marketing e alla monetizzazione.
Morbido ti consente di trasformare Airtable o Google Sheets in siti Web, app e portali di apprendimento completi senza alcuna codifica. Sebbene non sia un generatore di corsi nel senso tradizionale, molti team lo utilizzano per creare piattaforme di formazione chiuse, hub di risorse o librerie di corsi riservati ai membri con il controllo completo sull'accesso e sulla progettazione degli utenti.
Poiché non è progettato specificamente per l'istruzione, dovrai essere creativo con il layout e le integrazioni. Non offre strumenti nativi per quiz, certificati o generazione di contenuti basati sull'intelligenza artificiale. Ma per i team che desiderano creare spazi di formazione flessibili, rivolti all'interno e con molta personalizzazione, Softr offre un'alternativa leggera alle piattaforme LMS.
Podia è una piattaforma senza codice per principianti progettata per i creatori che desiderano vendere corsi, webinar, download digitali o abbonamenti, il tutto da un unico posto. La sua semplicità, l'interfaccia pulita e gli strumenti di e-commerce integrati la rendono un'ottima opzione per chi ha appena iniziato con l'istruzione online.
Tuttavia, le funzionalità di apprendimento di Podia sono relativamente semplici. Non offre strumenti di intelligenza artificiale nativi, elementi interattivi o analisi approfondite degli studenti. È più adatto per corsi statici incentrati sui contenuti piuttosto che per ambienti di formazione complessi o esigenze aziendali.
Impara mondi è una piattaforma di corsi senza codice creata per educatori, fornitori di formazione e aziende che desiderano creare esperienze di apprendimento altamente interattive. Offre strumenti come pop-up video, domande in-video, trascrizioni interattive e quiz gamificati, il tutto senza richiedere alcuna codifica o plug-in di terze parti.
La piattaforma brilla quando si tratta di coinvolgimento degli studenti e ambienti di corso personalizzati. Puoi creare siti Web completi, progettare accademie digitali e vendere corsi o abbonamenti con modelli di prezzo flessibili. Tuttavia, l'interfaccia può sembrare complessa per i principianti e ottenere il massimo dalle sue funzionalità potrebbe richiedere del tempo.
Talent LMS è progettato per le aziende che hanno bisogno di formare dipendenti, partner o clienti su larga scala. Combina la facilità d'uso con potenti strumenti di amministrazione, rendendolo una valida opzione per i team HR e L&D che desiderano offrire una formazione strutturata senza sviluppo personalizzato.
Puoi creare corsi utilizzando strumenti drag-and-drop, caricare contenuti SCORM o xAPI e fornire formazione a tutti i reparti con autorizzazioni basate sui ruoli. Include anche quiz integrati, certificazioni e funzionalità di automazione come promemoria e formazione periodica. Tuttavia, i suoi strumenti per la creazione di contenuti sono più tradizionali e mancano di funzionalità multimediali interattive o di intelligenza artificiale avanzate presenti nelle piattaforme più recenti.
Ruzuku è un creatore di corsi senza codice progettato per educatori e coach che desiderano eseguire corsi strutturati, in stile coorte o supportati dal vivo. Si concentra sulla chiarezza e sulla facilità d'uso, con un generatore passo-passo che ti guida nell'impostazione di lezioni, compiti ed eventi dal vivo.
Ruzuku supporta video, audio, testo, PDF e discussioni, insieme agli aggiornamenti e-mail integrati e al monitoraggio dei progressi. Inoltre, si integra direttamente con Zoom per le sessioni live e consente di inserire contenuti in base a una pianificazione fissa. Tuttavia, è privo di funzionalità di intelligenza artificiale, flessibilità per l'e-commerce e moderni elementi interattivi, il che potrebbe limitarne l'attrattiva per strategie di formazione o marketing dei contenuti più avanzate.
Formazione SC, precedentemente noto come EdApp, è progettato per un apprendimento rapido e orientato ai dispositivi mobili in settori come la vendita al dettaglio, l'ospitalità, la logistica e l'assistenza sanitaria. La piattaforma aiuta i team a fornire una formazione breve ed efficace ai lavoratori che sono spesso in movimento o fuori dalla rete. Con i modelli di lezione drag-and-drop e un generatore di corsi con intelligenza artificiale, puoi creare microlezioni in pochi minuti e distribuirle istantaneamente agli studenti tramite dispositivi mobili.
Sebbene SC Training eccella nell'apprendimento operativo e nella formazione sulla conformità, è meno adatto per contenuti di lunga durata o sequenze dettagliate dei corsi. Le opzioni di branding sono inoltre più limitate rispetto alle piattaforme di apprendimento complete, come Coursebox.
Piano didattico è progettato per educatori, coach e team di formazione che desiderano organizzare corsi ibridi o basati su coorti. Combina sessioni live, lezioni asincrone, discussioni e valutazioni in un'unica piattaforma facile da usare.
Il suo generatore di corsi basato sull'intelligenza artificiale ti aiuta a creare programmi strutturati in pochi minuti. Basta inserire l'argomento e gli obiettivi di apprendimento e la piattaforma suggerirà titoli delle lezioni, moduli e attività. Puoi personalizzare la struttura, aggiungere contenuti multimediali e tenere il corso dal vivo o in autonomia.
Teachfloor si concentra sull'apprendimento di gruppo e sull'interazione tra pari. Tuttavia, potrebbe non offrire la profondità di analisi o la flessibilità di progettazione che si trovano in altri strumenti basati su LMS. È più adatto per l'erogazione in coorte, la responsabilità di gruppo e la formazione con istruttore.
I creatori di corsi senza codice hanno rimodellato il modo in cui la formazione e l'istruzione vengono costruite nel 2025. Queste piattaforme offrono alle aziende, ai coach e ai creatori gli strumenti per muoversi più velocemente, lanciare in modo più intelligente e scalare l'apprendimento senza costi tecnici.
Da strumenti all-in-one come Kajabi a piattaforme incentrate sulla coorte come Teachfloor, ogni opzione offre qualcosa di unico. Ma quando si tratta di combinare creazione basata sull'intelligenza artificiale, distribuzione interattiva e apprendimento personalizzato in un'unica esperienza senza interruzioni, Coursebox si distingue.
Ecco cosa rende Coursebox la piattaforma preferita:
Carica video, diapositive o documenti e genera un corso completo e strutturato in pochi minuti.
Personalizza il tuo LMS, il portale per studenti e l'app mobile con il tuo marchio e dominio.
Coinvolgi gli studenti con lezioni video generate dall'intelligenza artificiale e un tutor di intelligenza artificiale formato sui contenuti del tuo corso.
Offri corsi, abbonamenti o formazione interna una tantum con e-commerce e controllo degli accessi integrati.
Crea flashcard, quiz, discussioni sui social e integra strumenti come Canva o SCORM, il tutto senza bisogno di programmazione.
Se sei pronto a lanciare il tuo prossimo corso senza le solite difficoltà, Coursebox lo rende semplice, veloce e scalabile.
Prenota una demo oggi e scopri come funziona.