I 10 migliori LMS per il settore delle costruzioni nel 2025
I team di costruzione hanno bisogno dello sviluppo delle competenze e della formazione sulla sicurezza per dare il meglio di sé e prevenire gli infortuni. Ecco i 10 migliori LMS per il settore delle costruzioni.
Sai che il settore delle costruzioni registra costantemente il maggior numero di incidenti mortali sul lavoro ogni anno? Uno dei motivi potrebbe essere la mancanza di formazione dei dipendenti sulle norme di sicurezza e sulla conformità sul posto di lavoro.
Ancora oggi, molte aziende non investono in piattaforme di formazione efficaci, o per risparmiare qualche soldo o perché non lo ritengono abbastanza importante. I briefing sulla sicurezza una tantum e i manuali scritti (che pochissimi leggono) spesso si rivelano inutili in molti casi.
Un LMS (Learning Management System) è la soluzione migliore per queste aziende. Queste piattaforme organizzano corsi di formazione su vari argomenti in base alle capacità di apprendimento dei dipendenti senza costi eccessivi.
Se gestisci un'impresa edile, dai un'occhiata a questi 10 migliori LMS per il settore delle costruzioni oggi. Non è mai troppo tardi per rafforzare la tua forza lavoro!
Cos'è un LMS per le imprese di costruzioni?
Un LMS, o Learning Management System, è un software progettato per creare materiali di formazione su misura in base alle conoscenze, alle competenze e ai requisiti lavorativi dei dipendenti. Questo sistema di formazione online guida le persone su vari aspetti del loro lavoro, tra cui l'uso delle attrezzature, le norme di sicurezza e le normative di conformità.
Il miglior LMS per il settore edile consente ai lavoratori di personalizzare il proprio apprendimento secondo la loro convenienza. Questo aiuta i dipendenti a imparare secondo i propri ritmi, garantendo al contempo che comprendano le norme di sicurezza del cantiere.
Cosa cercare nel miglior LMS per il settore delle costruzioni?
Quando si sceglie un LMS affidabile, ecco alcune delle principali funzionalità da cercare.
Corsi pronti: Il miglior LMS è quello che dispone di alcuni corsi già pronti. Questo ti dà abbastanza tempo per progettare nuovi corsi senza ritardare la formazione.
Funzionalità interattive: Scegli uno che includa contenuti AR, VR o video. La formazione interattiva aiuta sempre ad attirare l'attenzione. Inoltre, dai la priorità alle piattaforme che dispongono di funzionalità di gamification, quiz e valutazioni.
Accessibilità mobile: Un buon LMS è un sistema a cui è possibile accedere facilmente tramite telefoni cellulari. Questo aiuta i dipendenti a seguire corsi di formazione ovunque si trovino.
Navigazione facile: Optane uno che consenta una facile navigazione e possa essere comodamente accessibile anche dal personale di costruzione non tecnico.
Costo: Un software LMS facile da portare in tasca diventa la scelta di tutti. Quindi, scegli un sistema che soddisfi i tuoi requisiti di budget e offra corsi di formazione in modo efficiente.
I 10 migliori LMS per le imprese di costruzioni
Ecco l'elenco.
1. Casella dei corsi
Scatola dei corsi è una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale creata per progettare corsi per vari settori, inclusa l'edilizia. Viene fornito con consigli personalizzati ed elementi interattivi per aumentare il coinvolgimento degli studenti. Il Piattaforma LMS offre anche un chatbot per una guida in tempo reale.
Puoi creare corsi su diversi argomenti legati all'edilizia e dividerli in moduli, in modo che la tua forza lavoro possa ricevere una formazione in base alle proprie esigenze di apprendimento.
Caratteristiche principali
Conversione di file in corsi: Puoi caricare un video o un audio su Coursebox per convertirlo in un corso.
Generazione video: puoi generare contenuti di formazione video in pochi minuti.
Generatore di quiz: Questo caratteristica ti aiuta a creare quiz dopo ogni corso per mettere alla prova le conoscenze dei tuoi dipendenti.
Sia che tu voglia fornire una formazione sulla conformità o sulle competenze edili, Assorbe LMS può essere una scelta saggia. La piattaforma è dotata di un'interfaccia intuitiva che supporta una facile navigazione sia per gli amministratori che per gli studenti. Inoltre, i flussi di lavoro automatizzati aiutano a eliminare il tracciamento manuale.
Caratteristiche principali
Percorsi di apprendimento basati sull'intelligenza artificiale: Questa funzione consente la formazione in base alle capacità e ai progressi di ciascun dipendente.
Branding personalizzato: puoi utilizzare questo strumento per brandizzare i corsi della tua azienda e poi venderli in un secondo momento.
Supporto multilingue: Se disponi di un team globale, puoi ottenere assistenza in varie lingue.
Costo
I prezzi personalizzati sono disponibili in base alle tue esigenze.
3. Docebo
Docebo è un'altra nota piattaforma progettata per creare programmi di formazione online. È dotato di funzionalità e automazione basate sull'intelligenza artificiale, che gli consentono di integrarsi facilmente con gli strumenti esistenti. Puoi usare Docebo per creare workshop sulla sicurezza sul posto di lavoro, sulla conformità e su altri argomenti.
Caratteristiche principali
Ottimizzazione mobile: Con Docebo, il personale addetto alla formazione può accedere facilmente ai contenuti da qualsiasi dispositivo mentre è in movimento.
Strumenti di collaborazione in tempo reale: Questi strumenti aiutano a promuovere il coinvolgimento dei dipendenti attraverso revisioni tra pari e forum di discussione.
Funzionalità di e-commerce integrate: Con l'aiuto di questi, puoi vendere i tuoi corsi anche ad altre iniziative nel tuo settore.
Costo
Due pacchetti, Elevate ed Enterprise, sono disponibili a prezzi personalizzati.
4. Apprendimento a 360 gradi
Formazione a 360 gradi cura il materiale di formazione combinando il potenziale dell'IA con l'apprendimento collaborativo. Con questa piattaforma, puoi creare corsi direttamente da documenti PDF. Consente inoltre di personalizzare le esperienze di formazione in base ai diversi ruoli, sedi e funzioni lavorative dei dipendenti.
Caratteristiche principali
Corsi basati sull'intelligenza artificiale: crea corsi automatizzati di intelligenza artificiale su regole di sicurezza, regolamenti edili e altro utilizzando 360Learning.
Supporto linguistico: puoi creare corsi in più lingue.
Gamification: utilizza elementi interattivi per rendere interattivi i corsi.
Costo
Il pacchetto Team è disponibile per $8 al mese.
Il piano Business è disponibile a tariffe personalizzate.
5. Litmos
Litmos è una piattaforma di apprendimento basata sull'intelligenza artificiale considerata affidabile da molte società di costruzioni. Il software è piuttosto intuitivo e consente di implementare rapidamente la formazione in modo che tutti rimangano sulla stessa pagina quando si tratta di formazione. Puoi anche mettere le mani su alcuni corsi di conformità integrati che coprono quasi tutto, compresi i protocolli di sicurezza e gli aggiornamenti normativi.
Caratteristiche principali
Playlist personalizzata: Litmos funziona tramite intelligenza artificiale per creare playlist personalizzate per tutti gli studenti.
Integrazione: Puoi integrare Litmos con altri strumenti per rendere l'apprendimento semplice e veloce.
Applicazione mobile: Litmos dispone di un'applicazione mobile completamente funzionale per consentire un facile accesso ai corsi.
Costo
Sono disponibili diversi piani tariffari con costi personalizzati per facilitare ogni utente.
6. LearnUpon
LearnUpon è un altro eccellente software per l'apprendimento delle costruzioni che ti consente di fornire contenuti coinvolgenti ai tuoi dipendenti. È semplice, coinvolgente e facile da gestire. Inoltre, l'interfaccia è pulita e semplice.
Caratteristiche principali
Formazione interattiva: puoi utilizzare la piattaforma per creare corsi interattivi per il tuo team.
Apprendimento personalizzato: utilizza questa funzione per fornire esperienze di apprendimento personalizzate alle persone in base ai loro ruoli nel settore delle costruzioni.
Strumenti di misurazione dei progressi: queste funzionalità ti danno la possibilità di monitorare i progressi dei tuoi studenti e fornire loro un feedback tempestivo.
Costo
Sono disponibili piani personalizzati. Puoi anche prenotare una demo gratuita.
7. Talent LMS
Talent LMS è uno dei dieci migliori LMS per il settore delle costruzioni. La soluzione aiuta con successo a fornire formazione sulla sicurezza e sulla conformità. La piattaforma di apprendimento basata su cloud è progettata per la creazione e la gestione dei corsi. Ciò consente di personalizzare i percorsi di apprendimento per i tirocinanti e anche di creare corsi in diverse lingue.
Caratteristiche principali
Costruttore di corsi: Questa funzionalità aiuta ad adattare rapidamente i corsi alla nuova legislazione.
Notifiche automatiche: ideale per ricordare agli studenti i nuovi aggiornamenti sulla formazione.
Strumenti di gamification: Questi elementi facilitano il coinvolgimento degli studenti e la conservazione delle conoscenze.
Costo
Sono disponibili più piani nell'intervallo tra $139 e $419.
8. iSpring
Questo è abbastanza nuovo piattaforma di apprendimento online è progettato per molteplici attività come l'inserimento di nuovi dipendenti, la formazione sulla conformità e lo sviluppo delle competenze. È dotato di diversi strumenti che i progettisti didattici come te possono utilizzare per creare diapositive, quiz, sondaggi e diversi video dimostrativi.
Caratteristiche principali
Toolkit per la creazione: è disponibile per facilitare la formazione in loco.
Elementi di gamification: Sono disponibili diversi elementi di gamification per migliorare il coinvolgimento degli studenti.
Notifiche automatiche: queste notifiche aiutano a tenere aggiornati gli studenti sui nuovi corsi e sui loro report.
Costo
Esistono piani per aziende, liberi professionisti e accademici. Il piano di base parte da 470$ per gli accademici, 490$ per i freelance e 770$ per le aziende.
9. Formazione SC
Precedentemente noto come EdApp, Formazione SC è una piattaforma di formazione basata su video e dispositivi mobili. È progettato per aiutarti a distribuire i tuoi contenuti in piccoli blocchi per un migliore coinvolgimento e fidelizzazione. Inoltre, la piattaforma dispone di una videoteca con migliaia di video pertinenti per il tuo corso basato sulla costruzione.
Caratteristiche principali
Strumento di creazione: Questa è una funzione drag-and-drop che ti aiuta a creare i corsi di sicurezza e conformità delle costruzioni desiderati.
Traduzione basata sul cloud: puoi utilizzare questa funzione per creare corsi in più lingue.
Modelli di micro-learning: i modelli ti aiutano a creare un programma e quindi a integrare i tuoi contenuti con diverse altre applicazioni per una facile condivisione.
Costo
Il piano base è gratuito.
Il piano premium costa $5 per studente.
Puoi accedere al piano Enterprise a una tariffa personalizzata.
10. Ponte LMS
La nostra scelta finale per i 10 migliori LMS per l'edilizia è Bridge LMS. Questa piattaforma consente di mantenere i lavoratori al sicuro e conformi attraverso corsi di formazione aggiornati. Il software è un sistema completo di gestione dell'apprendimento che semplifica la formazione sulla sicurezza, mantenendo i team conformi e riducendo i rischi sul posto di lavoro.
Caratteristiche principali
Apprendimento mobile: Con Bridge, puoi formare i tuoi dipendenti mentre sono in viaggio. È un LMS ottimizzato per dispositivi mobili.
Supporto multilingue: Bridge offre supporto in varie lingue per il tuo personale globale.
Strumenti di onboarding: È disponibile una formazione strutturata sulla sicurezza per accelerare il processo di onboarding.
Costo
Sono disponibili preventivi personalizzati per tre piani.
Takeaway finale
Se desideri migliorare le prestazioni del tuo team di costruzione garantendo al contempo la loro sicurezza sul posto di lavoro, assicurati di curare corsi di formazione e corsi dettagliati a cui possano accedere facilmente da qualsiasi parte del mondo.
E per questo, fatti aiutare da un LMS! Questo software può aiutarti a generare i migliori corsi in pochi minuti.
Abbiamo esaminato i dieci migliori LMS per il settore delle costruzioni sopra. Valuta i loro pro e contro prima di scegliere finalmente il migliore.
Domande frequenti
Cos'è un LMS per il settore delle costruzioni e perché è essenziale?
Un LMS per il settore edile è una piattaforma online specializzata progettata per fornire formazione sulla conformità alla sicurezza, lo sviluppo delle competenze, le certificazioni e l'onboarding per il settore delle costruzioni. Aiuta le aziende a rimanere conformi e produttive.
Quali caratteristiche devono cercare le imprese edili in un LMS?
Le caratteristiche principali di un LMS per l'edilizia includono modelli di formazione sulla sicurezza e sulla conformità, accesso mobile per l'apprendimento in loco e monitoraggio dei progressi in tempo reale. Il miglior LMS per il settore edile offre anche la gestione delle certificazioni, la creazione di corsi basata sull'intelligenza artificiale e l'integrazione con i sistemi aziendali esistenti.
Esistono LMS che supportano l'apprendimento in movimento per i team di costruzione?
Sì, molte delle migliori piattaforme LMS come Coursebox, Bridge LMS e Litmos forniscono app ottimizzate per dispositivi mobili o siti Web reattivi in modo che i dipendenti sul campo possano imparare sempre e ovunque, anche offline.
Le piattaforme LMS per l'edilizia possono essere personalizzate per il branding e programmi di formazione specifici?
Assolutamente. Piattaforme come Coursebox e Bridge LMS consentono alle aziende di creare portali white label, personalizzare i contenuti dei corsi, automatizzare i percorsi di apprendimento specifici per ruolo e integrare elementi di branding per un'esperienza di formazione senza interruzioni.
In che modo le piattaforme LMS aiutano a migliorare la sicurezza e la conformità nell'edilizia?
Gli LMS per l'edilizia automatizzano l'assegnazione di corsi di sicurezza aggiornati, tengono traccia delle certificazioni e delle scadenze, offrono un apprendimento interattivo, comprese le simulazioni, e generano report dettagliati. Ciò garantisce che i lavoratori soddisfino i requisiti normativi e che le lacune formative vengano identificate rapidamente.