Formazione sul rigging: cosa copre e perché è fondamentale per la sicurezza in loco
Migliora la tua carriera e migliora la sicurezza sul lavoro investendo nella formazione sul rigging. Acquisisci competenze, strumenti e metodi essenziali per utilizzare le attrezzature pesanti in sicurezza.
Il Bureau of Labor Statistics ha riportato 5.283 infortuni mortali sul lavoro negli Stati Uniti nel 2023, molti dei quali legati a cadute, scivolate, viaggi e infortuni da trasporto. Una percentuale significativa di queste tragedie avrebbe potuto essere evitata con un'adeguata formazione sulle attrezzature di sicurezza.
Progettato per migliorare la consapevolezza della sicurezza e le competenze tecniche dell'equipaggio, l'addestramento al rigging riduce al minimo il rischio di lesioni gravi, attrezzature danneggiate e costosi ritardi. Garantisce il rispetto degli standard di conformità, proteggendo al contempo i dipendenti, aumentando l'efficienza sul posto di lavoro e aiutando l'azienda a progredire.
In questa guida, ti illustreremo le basi della formazione sul rigging, compresi i tipi, i componenti chiave e i vantaggi, in modo da avere una chiara comprensione del suo potenziale.
Punti chiave: formazione sul rigging
Tipi di addestramento al rigging: Esistono quattro tipi principali di corsi di formazione sul rigging. Base, intermedio, avanzato e di certificazione. Questi corsi offrono competenze tecniche e di sicurezza ai lavoratori per prevenire incidenti in loco.
Componenti chiave: I corsi di formazione sul rigging dovrebbero includere l'ispezione e l'uso sicuro delle attrezzature di rigging. Questi corsi formano anche i lavoratori sulle tecniche di rigging e sui protocolli di comunicazione per ridurre al minimo il rischio di lesioni.
Come aiuta: L'obiettivo principale della formazione sul rigging è proteggere i lavoratori da lesioni gravi. Inoltre, offre anche protezione delle apparecchiature, aumento della produttività e conformità normativa, tra gli altri vantaggi.
Cos'è il Rigging Training?
La formazione sul rigging è un programma educativo formale progettato per insegnare ai lavoratori come sollevare, spostare e caricare materiali pesanti in sicurezza. Implica l'insegnamento dell'uso sicuro di gru, imbracature, funi e intoppi, combinando le conoscenze sulla sicurezza con competenze pratiche. L'obiettivo è prevenire infortuni e guasti alle apparecchiature garantendo che i lavoratori possano:
Riconosci i potenziali pericoli
Calcola il peso degli ascensori e il baricentro
Ispeziona l'attrezzatura giusta
Utilizzare imbracature e hardware corretti
Applica formule di rigging e strategie di sollevamento
Questo tipo di formazione è strettamente allineato agli standard di sicurezza dell'OSHA ed è stato dimostrato che riduce l'incidenza degli incidenti. La ricerca dimostra che i luoghi di lavoro che implementano programmi di sicurezza efficaci, compresi i corsi di rigging, hanno esperienza 40% in meno infortuni sul lavoro.
4 tipi di corsi di formazione sul rigging
Esistono quattro tipi principali di corsi di formazione sul rigging: rigging di base, rigging intermedio, rigging avanzato e certificazione di rigging. Sebbene ogni livello comprenda competenze e responsabilità diverse, tutti sono essenziali, considerando che un lavoratore muore ogni 99 minuti a causa di un infortunio sul lavoro. Molti di questi incidenti sono legati al sollevamento, al sollevamento e alla movimentazione dei materiali.
Questi corsi sono progettati per fornire ai lavoratori le conoscenze e le competenze pratiche necessarie per prevenire gli incidenti. Ecco una panoramica di ogni tipo di corso di formazione sul rigging:
1. Sartiame di base
Questo è un corso di rigging di livello base per coloro che sono nuovi sul campo o assistono rigger esperti nelle operazioni di routine. Si concentra sulle procedure di sicurezza fondamentali e sulle attività di sollevamento standard, che comportano carichi prevedibili e a basso rischio. L'obiettivo è preparare i lavoratori a compiti più complessi introducendoli in un ambiente controllato.
Questa formazione include in genere:
Formazione sul trasporto delle attrezzature
Selezione dell'attrezzatura appropriata
Diversi tipi di attrezzatura, come paranchi, imbracature, ganci
Erezioni in acciaio e rete di sicurezza
Schermi di sicurezza perimetrali
2. Sartiame intermedio
Il rigging intermedio è una continuazione del corso di rigging di base. È per i lavoratori che ora sono pronti a gestire operazioni di rigging più complesse con una supervisione ridotta. Rispetto alla formazione di base, l'ambito della formazione intermedia è più ampio e complicato.
Mentre il rigging di base prevede la gestione di una singola gru, la formazione intermedia insegna ai lavoratori come gestire più gru e operazioni di sollevamento più avanzate. Pertanto, solo i lavoratori che hanno seguito il corso base di rigging sono qualificati per iscriversi a questo corso.
Il rigging intermedio si concentra su:
Come montare vari paranchi, gru, draghe ed escavatori
Funzionamento e coordinamento di più gru
Lavori di sartiame per costruzioni in acciaio, calcestruzzo prefabbricato e carico con gru
Tecniche di montaggio sicure per solette inclinabili, solette doppie e demolizioni strutturali
Angoli e tensione dell'imbracatura
Revisione di un incidente
Calcolo del baricentro
3. Rigging avanzato
Si tratta di un tipo più complesso di formazione sul rigging, progettato specificamente per rigger esperti responsabili della pianificazione e dell'esecuzione di sollevamenti e operazioni di trasporto ad alto rischio. In questa fase, il rigger non solo esegue le attività, ma pianifica anche le operazioni, valuta i rischi e supervisiona la conformità.
Copre argomenti come:
Calcoli avanzati del carico, come il baricentro e i carichi fuori equilibrio
Sollevamento di materiali pesanti e pericolosi
Ascensori e sartiame con più gru in condizioni instabili
Pianificazione della valutazione del rischio e di operazioni di sollevamento complesse
Principi ingegneristici relativi al sollevamento di carichi pesanti
4. Certificato di Rigging
I programmi di certificazione sono progettati principalmente per i lavoratori che operano già nel settore edile e hanno una precedente esperienza nel rigging, ma non sono ancora certificati. Questi programmi convalidano le competenze dei lavoratori attraverso valutazioni standardizzate e offrono certificazioni riconosciute. La maggior parte delle certificazioni, come Rigger Level I e Rigger Level II, combina i contenuti dei corsi di formazione di base e avanzati.
Componenti chiave della formazione sul rigging
Quando le operazioni di sollevamento vanno male, le conseguenze possono essere devastanti, con conseguenti gravi lesioni alla forza lavoro e danni alle attrezzature pesanti. Ecco perché è importante una formazione di qualità sul rigging, che include tutti i componenti chiave di un programma completo di formazione sul rigging.
1. Attrezzatura adatta per il rigging
L'aspetto più importante dell'addestramento al rigging è la comprensione e la selezione dell'attrezzatura di rigging adatta. Non tutti i carichi sono uguali e nemmeno viene utilizzata l'attrezzatura per sollevarli e spostarli.
Con la formazione sul rigging, ai lavoratori viene insegnato a selezionare la combinazione appropriata di imbracature, grilli, hardware per il rigging e funi in fibra. La scelta dell'attrezzatura sbagliata, in particolare di quella non compatibile con il baricentro del carico, può portare a cadute di carichi, ribaltamenti e gravi incidenti sul lavoro.
2. Ispezione delle apparecchiature
Oltre ai tipi di attrezzature utilizzate, la formazione sul rigging insegna anche ai lavoratori a verificare che l'attrezzatura sia nelle sue condizioni ottimali. Anche l'imbragatura di altissima qualità può guastarsi se è corrosa o conservata in modo improprio.
La formazione sul rigging pone una forte enfasi sull'importanza dell'ispezione regolare delle apparecchiature, soprattutto prima di ogni utilizzo. I lavoratori sono formati per identificare i segni di usura in modo da tenere da parte le apparecchiature danneggiate. Questa pratica è in linea con le normative OSHA, come 1926.251 (a) (1)), che richiede un'ispezione approfondita delle apparecchiature prima di ogni utilizzo.
3. Uso sicuro delle attrezzature di sartiame
Sapere quale attrezzatura usare non è sufficiente. I tuoi lavoratori devono capire come utilizzare l'attrezzatura in sicurezza. Una formazione completa sul rigging include le migliori pratiche per bilanciare il carico, correggere gli angoli di imbracatura ed evitare manovre pericolose come il carico d'urto.
Il rigging sicuro aiuta anche a comprendere i limiti di ogni attrezzatura. Sovraccaricare un'imbragatura, utilizzare hardware danneggiato o non calcolare correttamente gli angoli dell'imbragatura può trasformare un sollevamento di routine in un pericolo per la sicurezza. La formazione sul rigging insegna ai lavoratori come anticipare questi rischi e prendere una decisione informata.
4. Padroneggiare le tecniche di rigging
Le tecniche di rigging variano a seconda della complessità del lavoro. I programmi di formazione espongono i lavoratori a diversi metodi di sartiame, dal gancio a canestro all'imbracatura a briglia. Aiuta i lavoratori a capire quale tecnica è più adatta per specifiche condizioni di sollevamento.
Oltre alla formazione pratica, illustra anche i calcoli critici alla base di ogni sollevatore. Insegna ai montatori con precisione come calcolare gli angoli di carico, la tensione dell'imbracatura e il baricentro, abilità essenziali per ridurre al minimo il rischio di incidenti.
5. Comunicazione efficace sul sito
Un gran numero di incidenti sul lavoro non si verifica a causa di una tecnica scadente, ma a causa di istruzioni poco chiare e segnali mal interpretati. Ecco perché la formazione sul rigging insegna un protocollo di comunicazione standardizzato a tutti i lavoratori. Che si tratti di segnali manuali, radio wireless o persino di un fischietto, la formazione sul rigging assicura che non ci siano lacune di comunicazione tra i lavoratori. Questo li aiuta a comunicare in ambienti rumorosi come i cantieri edili, prevenendo incidenti mortali.
7 vantaggi del Rigging Training
La formazione sul rigging è un investimento proattivo sia nella sicurezza che nello sviluppo della carriera. Che siate un datore di lavoro che cerca di ridurre i rischi sul posto di lavoro o un lavoratore che intende ampliare le proprie competenze e far progredire la propria carriera, la formazione sul rigging è essenziale. Ecco alcuni dei suoi vantaggi della formazione professionale:
1. Sicurezza dell'equipaggio
Secondo il National Safety Council (NSC), gli infortuni sul lavoro causano ai datori di lavoro statunitensi quasi $171 miliardi all'anno. Molte di queste lesioni sono legate al sollevamento e al trasporto, con conseguenti gravi problemi nei luoghi di lavoro.
L'addestramento al rigging riduce significativamente il rischio di queste lesioni assicurando che tutti sul posto conoscano il protocollo di sicurezza standard. Questo non solo protegge il team dagli infortuni, ma aiuta anche le aziende a evitare gli elevati costi associati alle spese mediche, alle richieste di risarcimento dei lavoratori e a potenziali problemi legali.
2. Protezione di attrezzature e macchinari
La caduta di carichi o i sollevamenti impropri possono danneggiare apparecchiature costose, con conseguenti perdite finanziarie significative e ritardi nei progetti. Questo tipo di danni e ritardi nei progetti possono offuscare la credibilità dell'azienda, con conseguenti perdite finanziarie elevate.
La formazione sul rigging insegna la corretta gestione delle attrezzature di sollevamento e trasporto per prevenire costosi tempi di fermo. Dalla scelta dell'hardware giusto alla comprensione dei limiti di carico, la formazione sul rigging riduce la probabilità di guasti alle apparecchiature.
3. Aumento della produttività
I lavoratori qualificati completano il lavoro più velocemente, in modo più sicuro e rispettando il budget. Questo perché i lavoratori esperti hanno meno probabilità di causare danni all'attrezzatura o di ferirsi.
Con rigger esperti nel tuo team, tutti comprendono il proprio ruolo e comunicano in modo efficace. Ciò consente alle operazioni di funzionare in modo fluido ed efficiente. Quando ogni membro del team sa come gestire le apparecchiature e seguire i protocolli di sicurezza, il flusso di lavoro diventa notevolmente più produttivo.
4. Conformità normativa
La conformità agli standard di sicurezza è fondamentale in un ambiente ad alto rischio come un cantiere edile. Ecco perché organizzazioni come l'OSHA negli Stati Uniti impongono che il rigging sia eseguito da personale qualificato per garantire la sicurezza dei lavoratori e del cantiere.
Per i lavoratori, la formazione sul rigging non riguarda solo la sicurezza. I rigger certificati sono più richiesti nelle industrie pesanti, godono di una migliore stabilità del lavoro e hanno una scala retributiva più elevata. È un acceleratore di carriera che apre la strada a promozioni in ruoli come operatore di impianti di perforazione o supervisore del rigging.
6. Promozione del lavoro di squadra
Oltre a insegnare le competenze tecniche essenziali, la formazione sul rigging enfatizza anche i protocolli di comunicazione, come i segnali manuali e le comunicazioni radio. Ciò favorisce il lavoro di squadra e l'efficienza, il che aiuta a creare un coordinamento ininterrotto in loco. Poiché il rigging non è un lavoro da soli, un efficace lavoro di squadra è la spina dorsale di operazioni di sollevamento sicure e di successo.
Quando tutte le persone sul campo, come gli operatori di gru e i segnalatori, si coordinano efficacemente, il lavoro viene svolto in modo più rapido ed efficiente.
7. Capacità di risoluzione dei problemi
I corsi di formazione sul rigging spesso includono scenari pratici ed esercizi di risoluzione dei problemi per affrontare problemi imprevisti, come il guasto degli ascensori. Ciò aiuta i lavoratori a sviluppare capacità di pensiero critico e consente loro di prendere decisioni informate sotto pressione.
Rafforzando le capacità di risoluzione dei problemi, i lavoratori sono meglio attrezzati per rispondere in sicurezza in situazioni ad alto rischio.
3 metodi comuni di erogazione della formazione sul rigging
La parte migliore dei metodi di addestramento al rigging è che possono essere personalizzati in base alle tue esigenze. Che tu stia cercando la praticità o l'esperienza pratica, c'è un formato progettato per te. Ecco i tre metodi di addestramento al rigging più comuni utilizzati dai professionisti:
1. Corsi di formazione in aula
Il tradizionale formato di «formazione in aula» rimane uno dei preferiti per una buona ragione. Fornisce un ambiente strutturato in cui i lavoratori possono concentrarsi, porre domande e partecipare a discussioni guidate. Anche questo migliora impegno formativo rendendo la sessione interattiva.
La formazione di rigging in aula si concentra su lezioni approfondite e sessioni di domande e risposte in tempo reale, ideali per coloro che preferiscono l'interazione dal vivo con gli istruttori. Di solito si svolgono presso centri di formazione, seguiti da dimostrazioni in loco e da attività sul campo per garantire che le conoscenze vengano trasmesse correttamente.
2. Formazione online
Per i lavoratori con orari impegnativi e cantieri remoti, la formazione online offre flessibilità senza compromettere la qualità dei contenuti. I programmi di autoapprendimento sono ospitati tramite rinomati sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS) che consentono ai partecipanti di apprendere secondo i propri ritmi.
La formazione online è particolarmente utile per la teoria introduttiva, le linee guida normative e le nozioni di base sulla conformità OSHA. Monitoraggio dei progressi nella formazione online è anche più semplice in quanto ti consente di tenere traccia di come stanno i tuoi dipendenti con un semplice clic. È una soluzione conveniente per le aziende che desiderano estendere i propri programmi di formazione in più sedi.
Piattaforma LMS Coursebox:
Coursebox offre un avanzato sistema di gestione dell'apprendimento che consente di creare corsi di formazione efficaci sul rigging con facilità. Con un generatore di quiz basato sull'intelligenza artificiale, puoi formare i tuoi dipendenti da qualsiasi luogo, testando le loro conoscenze e rafforzando l'apprendimento.
Tutto quello che devi fare è caricare i file PDF del contenuto della formazione e Coursebox trasformerà tutto in video di formazione generati dall'intelligenza artificiale.
3. Corsi di formazione con istruttore
Se il tuo team impara meglio in classe, la formazione con istruttore è un'ottima opzione. Sia dal vivo che formazione virtuale con istruttore funziona alla grande. Tuttavia, la formazione online è sempre più richiesta, in quanto combina i vantaggi dell'insegnamento faccia a faccia con la flessibilità dei corsi online, offrendo il meglio di entrambi i mondi.
FAQs
Quanto dura l'allenamento del rigger?
I corsi di formazione sul rigging richiedono in genere da alcune ore a qualche giorno. La durata dipende principalmente dal livello del corso e dai requisiti di certificazione. Se intendi intraprendere una carriera a lungo termine nel rigging, investire nella formazione dei rigger può farti ottenere un vantaggio competitivo rispetto agli altri lavoratori.
Cos'è un rigger di livello 3?
Un rigger di livello 3 è un lavoratore esperto che ha già esperienza nel rigging. I rigger di livello 3 devono sapere come ispezionare il rigging prima dell'uso, identificare e fissare correttamente il rigging con una conoscenza di base delle configurazioni di attacco, riconoscere i rischi associati, segnalare le operazioni e utilizzare diverse attrezzature di rigging.
Come ti alleni per diventare un rigger?
Per diventare un rigger qualificato, dovrai completare un corso di formazione sul rigging che segue gli standard allineati all'OSHA. Questi corsi sono offerti da centri o istituti di formazione sulla sicurezza accreditati e coprono le competenze essenziali necessarie per eseguire le attività di rigging in sicurezza.
Investi nella formazione sul rigging per la tua sicurezza e il tuo progresso
Nei settori ad alto rischio, le tue risorse più importanti non sono solo macchine e materiali; sono i tuoi lavoratori. Senza lavoratori esperti, queste macchine sono semplicemente pezzi di metallo.
Dotare il tuo team di formazione sul rigging è una delle decisioni più intelligenti che puoi prendere per il tuo posto di lavoro. Non solo protegge il tuo team, ma ti aiuta anche a risparmiare in modo significativo riducendo incidenti, tempi di inattività ed errori costosi.
Se sei pronto a dotare il tuo team delle competenze essenziali di rigging, considera l'utilizzo di Coursebox. È una piattaforma affidabile per fornire una formazione pratica in linea con l'OSHA che prepara i lavoratori alle sfide del mondo reale.
Inizia subito la tua prova gratuita e fai il primo passo verso un cantiere più sicuro.